29.11.2012 Views

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. permettono una parte del trasporto interno <strong>di</strong> vescicole;<br />

3. i sarcomeri, le unità contrattili delle cellule muscolari sono formati da Actina, oltre<br />

che da miosina ed altre proteine;<br />

4. costituiscono la base su cui si formano le principali estroflessioni cellulari, quali<br />

microvilli, stereociglia, filopo<strong>di</strong>, lamellipo<strong>di</strong>, pseudopo<strong>di</strong>;<br />

5. sono coinvolti nell'adesione tra cellule e tra una cellula ed un substrato.[119]<br />

3.2 ORGANIZZAZIONE DEI FILAMENTI E DELLE PROTEINE<br />

ASSOCIATE<br />

Ci sono ben 162 <strong>di</strong>verse proteine deputate all’arrangiamento dei microfilamenti <strong>di</strong> Actina.<br />

Esse sono in grado <strong>di</strong> depolimerizzare i filamenti <strong>di</strong> questa proteina, <strong>di</strong> legarne i monomeri<br />

(per ridurne la concentrazione e quin<strong>di</strong> la tendenza a formare polimeri) ed anche <strong>di</strong><br />

incappucciare l’estremità in accrescimento rapido dei nuclei in formazione per evitarne<br />

l’ulteriore allungamento.[119]<br />

Nelle cellule questi enzimi si localizzano prevalentemente al <strong>di</strong> sotto della membrana<br />

plasmatica, dove l’attività dei microfilamenti è più <strong>di</strong>namica e più varia. Infatti i filamenti<br />

<strong>di</strong> Actina sono attivamente coinvolti in <strong>di</strong>verse fasi della vita della cellula, come per<br />

esempio l’apoptosi, la rigenerazione e il movimento, e devono poter variare la loro<br />

lunghezza molto rapidamente per svolgere adeguatamente la propria funzione..<br />

Questa famiglia <strong>di</strong> proteine si può sud<strong>di</strong>videre in sottoclassi a seconda del tipo <strong>di</strong><br />

interazione che intrattiene con l'Actina:<br />

1. proteine che favoriscono la formazione dei filamenti: profilina ( si lega ai singoli<br />

monomeri <strong>di</strong> Actina);<br />

2. proteine che ostacolano la formazione dei filamenti legandosi anch'esse ai singoli<br />

monomeri <strong>di</strong> G Actina: Severina e Timosina e Gelsolina<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!