29.11.2012 Views

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dal cDNA. Le regioni VH vengono unite stabilmente alle VL me<strong>di</strong>ante una reazione <strong>di</strong><br />

ligazione, formando quello che viene definito un single-chain antibody fragment (scFv). Il<br />

scFv viene infine clonato in un vettore fagmi<strong>di</strong>co a monte del gene III co<strong>di</strong>ficante per la<br />

proteina g3p del rivestimento del fago M13. Dopo trasformazione <strong>di</strong> E. coli e infezione<br />

con un fago helper M13, vengono prodotte delle particelle fagiche che esprimono un<br />

anticorpo funzionale sulla loro superficie. Anticorpi specifici verso un determinato<br />

antigene possono essere isolati me<strong>di</strong>ante cicli ripetuti <strong>di</strong> legame su un antigene<br />

immobilizzato su fase solida, lavaggio, eluizione, infezione <strong>di</strong> batteri ed amplificazione<br />

dei dei fagi legati all’antigene. Infine, i cloni batterici che esprimono una specificità<br />

anticorpale contro l'antigene sono caratterizzati per l'epitopo riconosciuti<br />

In dettaglio i protocolli che sono stati seguiti per le selezioni e per il fingherprinting sono i<br />

seguenti<br />

SELEZIONI<br />

1° Giorno<br />

1. Inoculare 10-20 μl della mini-libreria raccolta in 10 ml <strong>di</strong> 2xYT + Ampicillina<br />

(Amp) 1% + glucosio 1% in modo da partire da una DO600 iniziale = 0.05 (= 5x10 7<br />

batteri/ml; con una libreria il cui titolo è pari a 10 5 -10 6 , la rappresentatività della<br />

<strong>di</strong>versità è garantita).<br />

2. Far crescere in agitazione a 37°C fino a DO600 = 0.5.<br />

3. Infettare con fago helper in modo che il rapporto MOI fago:batteri sia 100:1 e<br />

lasciare fermo per 45' a 37°C.<br />

4. Centrifugare a 3000 rpm per 15' a T ambiente.<br />

5. Eliminare il sopranatante e risospendere il pellet in 50 ml <strong>di</strong> 2xYT + Amp 1% +<br />

Kanamicina (Kan) 1%.<br />

6. Far crescere in agitazione O/N a 28°- 30°C.<br />

COATING: saturare un immunotubo con l’antigene (htTG) 10 μg/ml <strong>di</strong>luito in 500 μl - 1<br />

ml <strong>di</strong> PBS 1X e lasciare O/N a 4°C.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!