29.11.2012 Views

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.4 CONFRONTO DELLA LETTURA TRA PIÙ OPERATORI<br />

.In seguito alla lettura dei vetrini presi in esame – avvenuta in modo in<strong>di</strong>pendentemente e<br />

in cieco-gli operatori hanno avuto modo <strong>di</strong> riscontrare valori <strong>di</strong> risultato <strong>di</strong>vergenti causati<br />

dalla paticolare variabilità d’interpretazione d’ operatore a cui il test è soggetto.<br />

Si è perciò ritenuto opportuno valutare questa <strong>di</strong>screpanza d’interpretazione considerando<br />

in particolare un campione <strong>di</strong> 88 sieri provenienti da controlli sani e 81 sieri <strong>di</strong> pazienti<br />

celiaci per valutare la bontà del test allestito in base alla riproducibilità dei risultati.<br />

È stato calcolato il valore <strong>di</strong> kappa come stima <strong>di</strong> agreement per le tre meto<strong>di</strong>che <strong>di</strong><br />

trattamento dei sieri che è risultato essere: 0,59 per il siero semplicemente <strong>di</strong>luito, 0,61 per<br />

il pretrattamento fisico e 0,64 per quello chimico. [Tabella8]:<br />

TRATTAMENTO<br />

DEI SIERI<br />

Kappa<br />

Forza <strong>di</strong><br />

agreement<br />

Lan<strong>di</strong>s-Koch<br />

Riproducibilità<br />

Fleiss<br />

NT 0,59 Moderata Buona<br />

R 0,61 Sostanziale Buona<br />

E 0,64 Sostanziale Buona<br />

TABELLA 8– riproducibilità del test<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!