12.07.2015 Views

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spettrofotometro a singolo raggio.La sorgente luminosa è una comune lampada al tungsteno lacui emissione copre l’intero spettro delvisibile, estendendosi in parte nelle regionidell’ultravioletto edell’infrarosso. La luce viene dispersa mediante unreticolo e si fa passare attraverso il campione solo unapiccola banda di lunghezze d’onda. Il rivelatore è unfototubo che crea corrente elettrica proporzionale ad Idella luce che colpisce il tubo.Il segnale viene espresso su di un misuratore che riportasia T che A. Non si misura direttamente I 0 , ma vienedefinita come I 0 l’intensità della luce trasmessa da unacuvetta contenente solvente puro (il bianco). Al solventepuro si sostituisce poi il campione in una cuvettaidentica. La misura di I permette dei determinare T o A .La cuvetta di riferimento, contenente solventepuro, compensa la riflessione, la dispersione ol’assorbimento di luce da parte e della cella portacampione e del solvente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!