12.07.2015 Views

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

♣Le colonne per HPLC sono generalmente di acciaio inossidabilee sono capaci di sopportare pressioni fino a 8.000 psi. Disolito si usano colonne lunghe 20-50 cm e con diametro di 1-4mm, anche se attualmente sono disponibili colonne capillari didiametro inferiore. Le colonne presentano alleestremità, setti perforati in acciaio inox o in teflon cheservono a trattenere il materiale in esse contenuto.♣I materiali impiegati per la costituzione della matrice sonodi tre tipi:supporti microporosi, in cui i micropori si ramificanoall'interno delle particelle, solitamente di diametro di 5-10µm;supporti pellicolari, a superficie porosa, in cui il materialeporoso è stratificato su un nucleo inerte e stabile;fasi legate, in cui la fase stazionaria è legata chimicamentead un supporto inerte.♣La scelta della fase mobile dipende dal tipo di separazione dacompiere. Le separazioni possono essere di tipo isocratico, mamolto più comuni sono quelle in gradiente. Il gradiente sieffettua grazie ad un programmatore di gradiente, che impiegadue pompe. Tutti i solventi usati per HPLC devono essereparticolarmente puri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!