12.07.2015 Views

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Molti scambiatori ionici presenti sul mercato e usaticon successo nella separazione di materiali biologici sonocostituiti da polimeri di stirene e di divinilbenzene. Come alternativa alle resine polistireniche hanno avutoun largo impiego le cellulose modificate chimicamente: ades. la carbossimetilcellulosa (CM-cellulosa) e la DEAEcellulosa.Analoghi ai derivati della cellulosa sono iderivati del destrano e dell'agarosio (Sephadex eSepharose), usati in particolare nella separazione diproteine ad elevato peso molecolare e di acidi nucleici.Questi scambiatori sono strettamente correlati aimateriali impiegati nella cromatografia d'esclusione epresentano quindi limiti d'esclusione. Pertanto unisconoal processo di scambio ionico quello di filtrazionemolecolare (sono infatti sotto forma di gel o diparticelle sferiche con buone proprietà di flusso e discambio) migliorando così la risoluzione complessiva.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!