12.07.2015 Views

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

Appunti Biochmica Applicata CTF - Capitolo1 - Omero

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nella cromatografia a scambio ionico si possonodistinguere cinque fasi: diffusione della molecola alla superficie delloscambiatore. Questa fase, in soluzioni omogenee, avvienemolto velocemente; diffusione della molecola attraverso la struttura dellamatrice sino al sito di scambio. Questa fase dipende dalnumero di legami crociati presenti e dalla concentrazionedella soluzione. E' la fase che regola la velocitàdell'intero processo; scambio di ioni al sito di scambio. Questo passaggio sirealizza instantaneamente ed è un processo che vaall'equilibrio. Quanto maggiore è la carica della molecolada scambiare, tanto più forte è il legame con la resina, emeno facilmente essa può essere sostituita da altri ioni; diffusione dello ione scambiato attraverso lo scambiatorefino alla superficie; distacco selettivo dello ione attraverso lo scambiatoregrazie all'eluente e diffusione della molecola nel volumeesterno. Il distacco selettivo si ottiene modificando pH oforza ionica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!