13.07.2015 Views

Dispense del corso (aggiornate al 10 giugno 2012) - Costruzione di ...

Dispense del corso (aggiornate al 10 giugno 2012) - Costruzione di ...

Dispense del corso (aggiornate al 10 giugno 2012) - Costruzione di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizio 1.2 C<strong>al</strong>colare gli sforzi princip<strong>al</strong>i nell’esercizio precedente e verificare, attraversoil c<strong>al</strong>colo degli sforzi princip<strong>al</strong>i <strong>di</strong> s ij le (1.37). Le <strong>di</strong>rezioni princip<strong>al</strong>i coincidonocon quelle <strong>di</strong> σ ij ?Esercizio 1.3 Considerando un <strong>al</strong>bero <strong>del</strong> <strong>di</strong>ametro d=18 mm soggetto ad una coppiatorcente <strong>di</strong> 50Nm ed un momento flettente pari a 60 Nm:• ricavare lo stato <strong>di</strong> sforzo nel punto P;• c<strong>al</strong>colare gli sforzi princip<strong>al</strong>i e da questi ricavare τ max;• c<strong>al</strong>colare τ ott.ZPXYM fM tFigura 1.15: Schema <strong>di</strong> un <strong>al</strong>bero soggetto ad un momento flettente ed unmomento torcente.21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!