13.07.2015 Views

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

103<strong>San</strong><strong>Patrignano</strong>.Bilancio di Missione.La strada della droga è sempre la stessa.Inizia con il naturale malessere dell’adolescenza econ il bisogno di essere accettati dagli altri, proseguecon il primo contatto con la marijuana e con la falsasensazione che grazie ad essa si è migliori, va avanticon la ricerca di nuove emozioni, di uno sballo piùforte come quello dell’ecstasy e della cocaina, finisceinesorabilmente con gli psicofarmaci per calmarsi e conla “mamma” di ogni drogato: l’eroina.Molti, dopo le prime esperienze, si fermano,ricominciano a crescere, scelgono altre stradepuntando sulle proprie capacità e potenzialità.Per altri, i più fragili, i più immaturi, quelli con menopunti di riferimento ed opportunità educative, si apreuna strada drammatica, a volte senza ritorno.Dietro la parola prevenzione c’è la necessità di educareragazzi abbandonati a se stessi, senza punti diriferimento e, soprattutto, senza adulti disponibili adascoltare.<strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> non è composta da scienziati, ma dasemplici educatori.Da educatori sappiamo che per prima cosa dobbiamotrasmettere il senso di ciò che è dannoso e di ciò chenon lo è, di ciò che è lecito e di ciò che non lo è, di ciòche è giusto e di ciò che non lo è: e farlo attraverso latestimonianza del nostro esempio concreto.Troppi, anche nel mondo delle istituzioni, non siassumono questa responsabilità.È ora di percorrere questa strada.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!