13.07.2015 Views

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’agroalimentaretra tradizionee innovazione.Il settore agroalimentare di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> poggia sudue attività sviluppatesi in contemporaneacon la nascita della Comunità: la viticolturae vinificazione e l’allevamento di bovini, ovini e suini.I due settori sono stati tra i primi centri di formazioneprofessionale messi a disposizione dalla Comunitàalle persone accolte.Nel corso degli anni, grazie all’esperienza,alle competenze accumulate e all’apportodi professionalità specifiche del settore, i vinie i formaggi prodotti inizialmente per l’autoconsumoe, successivamente, per la commercializzazione hannoraggiunto livelli di eccellenza assoluta.In particolare, le etichette Avi, Montepirolo e Noisi sono aggiudicate prestigiosi riconoscimenti italianie internazionali, mentre l’attività casearia ha ampliatola propria gamma di prodotti (pecorini, squacquerone,caprini).Inoltre, <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> ha sviluppato un allevamentod’avanguardia di suini, caratterizzato da un importantelavoro di recupero e selezione di soggetti della razzaautoctona del suo territorio (“mora romagnola”),finalizzato alla produzione di insaccati di qualità e uncomparto di produzione d’olio extravergine d’oliva diassoluta eccellenza, prodotto con olive raccolte sullacollina riminese, territorio particolarmente vocato aquesta attività e a Cecina in provincia di Livorno, dove<strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> possiede le tenute “Il Paratino” e “<strong>San</strong>Giuseppe”, donate da un benefattore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!