13.07.2015 Views

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

97<strong>San</strong><strong>Patrignano</strong>.Bilancio di Missione.Promuovere e sviluppare l’artigianato di qualità;aiutare i ragazzi di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> che hanno conclusopositivamente il loro percorso a trovareun’occupazione; offrire ad imprese e privati il patrimoniodi serietà e professionalità consolidato nei laboratoridella Comunità: questi, in sintesi, gli obiettivi dellacooperativa Arcipelago, fondata nel 2001 a <strong>San</strong>t’Andreain Besanigo, nel Comune di Coriano.Si tratta di un’esperienza unica in Italia: un realtànata dall’esigenza di fornire uno sbocco di lavoroprofessionalmente valido e, soprattutto, concreto,nell’ottica del pieno reinserimento sociale e del ritornoa pieno titolo nella società.I ragazzi di Arcipelagono, tutti formati a <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>,eseguono attività diverse: dalla carpenteria allalavorazione artigianale del ferro battuto, dai montaggialla manutenzione, dall’installazione di impiantiidraulici, termici e di condizionamento alla decorazionee tinteggiatura civile e industriale.Oggi, il 70% delle lavorazioni portate a termine hannoper committente l’industria e il restante 30% il privato.Per quanto riguarda l’edilizia civile, i professionistidella cooperativa sono spesso coinvolti da arredatori earchitetti d’interni per l’esecuzione di lavori particolarie su misura.L’organizzazione del lavoro è elastica, cioè studiatain modo tale che tutti, pur avendo delle competenzespecifiche, siano in grado di concentrarsi, se necessario,su un’unica attività.Matteo, Bruno, Franco, Lorenzo, Luciano, Sergio, Roccosono alcuni dei nomi dei ragazzi della cooperativa.C’è chi proviene dal laboratorio del ferro battuto di<strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>, chi invece da quello dei muratori e deifalegnami, chi dall’ufficio tecnico della Comunità.Tutti hanno ricevuto negli anni una formazionecompleta e, una volta concluso il percorso, si sonolanciati nella nuova attività.La pratica sul campo, con l’apprendimento di tutti itrucchi del mestiere, ha fatto il resto.Oggi, Arcipelago è una realtà in rapida espansione,orientata ad ampliare sempre di più la gamma deiservizi offerti al pubblico.I ragazzi che fanno parte della cooperativa Arcipelagosono 19, di cui 5 sono volontari e 14 soci lavoratori.Oltre l’80% appartiene a categorie svantaggiate.Ferro battuto e carpenteria in ferro• Carpenteria pesante in officina. Basamentidi macchine, argani per gru ecc.• Costruzione di ringhiere, scale, balconate, vetratee lavorazioni inerenti alle opere edili• Ringhiere in ferro battuto, gazebi, pensiline ed operesu disegno architettonico.Decorazioni e tinteggiatura• Tinteggiatura di nuovi fabbricati civili, restaurodi esistenti• Decorazioni e stucchi su disegnoElettricisti• Impianti elettrici civili e industriali• Automazione cancelli• Costruzioni di quadri per macchinarisu progetto ingegneristicoStrutture in legno massello e lamellare su misura• Esecuzione di gazebo, pensiline, porticati,garage, montaggio di tetti e case in legno per contoterzi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!