13.07.2015 Views

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

87<strong>San</strong><strong>Patrignano</strong>.Bilancio di Missione.Allevamento suini.Addetti1 collaboratore20 ragazziMangimificio.Addetti1 volontario22 ragazziTipologia servizioAllevamento suini in stallaa ciclo chiuso:scrofasuinettoleggeri da macelleriapesanti da norcineriaQ.tà di prodottotrattataDati significativi550 suini costanti 920 capi all’anno macellati:550 macellazione280 salumeria150 tipo “mora romagnola”tutta salumeriaStalla: concepita con le migliori tecniche per l’allevamentoTipologia servizioApprovvigionamento alimentare settori zootecniciStoccaggio materie nei silos, dei foraggi nelle capriate,degli integratori nei magazziniMiscelazione delle materie primeQ.tà di prodotto trattataTrattati:30.000 q.li mangimi variall’annoOlivicultura e coltivazioni.Le attività di olivicultura si svolgono su terreni internialla sede riminese di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> e nella tenuta“Il Paratino” di Cecina in Toscana.Èvo e Paratino, le due etichette, sono entrambiextravergini e non filtrati. I due oli si differenziano percultivar e per zona di coltivazione.Maurino Lucchese, Moraiolo e Frantoio sono le qualitàdi olive che caratterizzano il Paratino, impiantato eraccolto nella zona di Cecina (LI), dove <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>ha un uliveto di quasi 10 ettari con 400 piante inproduzione e 2.800 giovani.Èvo è prodotto da cultivar Corregiolo, Morialo e Rossina(500 piante) e viene coltivato in 6,5 ettari nella zonadella Comunità.Aspetto comune è la scelta dei metodi di lavorazionee coltivazione per rispettare e garantire la qualitàdel prodotto. Di conseguenza, tutti i lavori, dallaspollonatura alla potatura, fino alla raccolta sonorigorosamente manuali.Il settore coltivazioni si occupa, invece, di due filoni diattività: la vivaistica in serra con la pruzione di piante efiori e la coltura di ortaggi e erbe aromatiche, in un’areadi 8 ettari adiacente la Comunità.Confezionamento dei prodotti finiti in sacchie consegna ai vari settoriLaboratorio lavorazioni carni.AddettiTipologia servizioQ.tà di prodottotrattataDati significativi1 collaboratore10 ragazziSezionamento boviniSezionamento suini da macelleria10 capi al mese45 - 48 capi al meseProvenienza ns allevamentiProvenienza ns allevamentiSezionamento suini norcineriaSezionamento suini norcineria di razzamora romagnolaLavorazione carni avicunicoleSezionamento oviniSezionamento agnelliLavorazioni di norcineriaStagionatura prodotti50 capi l’anno50/60 capi l’annoa richiesta cucina100 capi l’anno180 - 200 capi l’annoProvenienza ns allevamentiProvenienza ns allevamentiNo autoproduzioneProvenienza ns allevamentiProvenienza ns allevamentiAddetti2 volontari23 ragazziAttivitàsvolteFloricolturaOrtaggiOlivicolturaSviluppo tecnichevivaisticheAltri dati95.000 piantinestagionaliall’anno2 ettari3.877 piante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!