13.07.2015 Views

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

143<strong>San</strong><strong>Patrignano</strong>.Bilancio di Missione.Le minusvalenze da alienazioni si riferiscono a minusvalenze originatesi in occasione di alienazione di cespiti avvenutenel corso dell’esercizio.Gli oneri diversi sono costituiti da costi sopraggiunti e non di competenza dell’esercizio.Emolumenti ad amministratori e sindaciNon sono previsti negli statuti sociali, né sono stati deliberati e corrisposti emolumenti ai Consiglieri, mentre gli emolumentirelativi ai Sindaci per le cooperative <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> Società Cooperativa Sociale, <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> Prodotti eServizi-Società Cooperativa Sociale e <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> Trentino Alto Adige-Società Cooperativa Sociale, ammontano acirca Euro 60 mila.Capitale sociale.La compagine sociale delle Cooperative sociali al 31 dicembre <strong>2007</strong> è formata da n. 79 soci, per complessivi Euro 4 mila.Imposte dell’esercizioIl valore pari a Euro 181 mila si riferisce alle imposte correnti così composto:- per quanto attiene all’IRES il valore è pari Euro 6 mila;- per quanto attiene all’IRAP il valore è pari Euro 175 mila.Si segnala che i vari enti del sodalizio non hanno iscritto imposte differite attive né relativamente alle differenzetemporanee né relativamente alle perdite fiscali sia dell’esercizio in corso sia accumulate negli esercizi precedenti(Euro 17.369 mila) in quanto non si ritiene vi sia la certezza della recuperabilità delle stesse.Crediti, debiti e garanzie relativeNon esistono crediti e debiti di durata residua superiore a cinque anni. Non sono presenti altresì debiti assistiti dagaranzie reali su beni della società.Si dà comunque atto che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, per i fabbricati di proprietà sociale, sono statiposti in essere, con regolari atti unilaterali d’obbligo, i previsti vincoli cinquantennali ai fini dell’esercizio dell’attivitàsociale di recupero di soggetti tossicodipendenti e svantaggiati svolta nella Comunità.Ratei e risconti - altri fondi e riserveIn merito alle richieste di cui al punto 7 dell’art. 2427 c.c., si precisa che tutte le voci sono già state oggetto di chiarimentoin occasione dei commenti allo stato patrimoniale.Oneri finanziari imputati a valori patrimonialiNon sono stati imputati oneri finanziari a voci dell’attivo dello stato patrimoniale.Impegni non risultanti dallo stato patrimonialeNon esistono altri impegni che non siano evidenziati nel bilancio e nei suoi allegati.CONCLUSIONIIl presente bilancio aggregato si conclude con l’esposizione del risultato economico negativo del Sodalizio <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>che è pari a 75 mila Euro.Per il Sodalizio <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>Il Presidente del CDA di Comunità <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> Libera Associazione OnlusDott. Andrea Maria Muccioli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!