13.07.2015 Views

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

115<strong>San</strong><strong>Patrignano</strong>.Bilancio di Missione.organizzata dai ragazzi della Comunità, e soprattuttoper l’ambiente e l’atmosfera assolutamente unici in cuisi svolge.Il concorso di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>, infatti, non è certamenteil più importante, il più bello, il più ricco di tradizione trai grandi concorsi internazionali, ma è l’unico in cui tuttii partecipanti, dai tecnici ai cavalieri, agli spettatorivivono un’emozione unica partecipando ad un eventoche coniuga il grande sport a un profondo significatoumano e sociale.Numeri.AddettiBarriereBoxCavalieriCavalliCampo gara in erbaCampo prova in sabbiaFieno consumato al giornoGroomLettiere in trucioloManeggio copertoOstacoliPaglia usataRagazzi in campo garaSuperficie totaleTribune per il pubblicoPatrocini.40015014040105110 x 6070 x 5070 balle (15 q.)45700 balle70 x 3544300 balle (62 q.)3010.000 mq.2.500La manifestazione si è svolta sotto l’egida della F.E.I.(Federazione Equestre Internazionale), del C.O.N.I.(Comitato Olimpico Nazionale Italiano), della F.I.S.E.(Federazione Italiana Sport Equestri), del Ministerodelle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dellaRegione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini e conla partnership del Comune di Riccione.“Squisito!” e il cibo di qualità28-29-30 settembre <strong>2007</strong>.Squisito è una manifestazione dedicata ai cultori delbuon gusto, del mangiar bene, o anche a chi non sistanca mai di scoprire nuovi accostamenti di sapori ovecchie tradizioni dimenticate.Chef stellati ed esperti, giornalisti e gourmetsi ritrovano ogni anno per definire la cucinacontemporanea e tracciare una mappa del gusto chesupera i confini nazionali.Oltre ai protagonisti della grande cucina, Squisitoospita anche incontri e tavole rotonde al fine distimolare una riflessione sulle possibilità di formazioneofferte dal settore enogastronomico, in particolareper quanto riguarda la fascia giovanile che racchiudeanche i ragazzi al termine del percorso di recupero inComunità.Ospitalità.organizzazione logistica teorico/pratica della parte ristorazionein manifestazioni, sala da pranzoe catering esternicreazione pizzeria (2 ragazzi)La rete GoodFOOD.Per il suo valore sociale “Squisito!” gode del patrociniodell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e ilCrimine (UNODC).Si tratta di una novità assoluta nel campo dellemanifestazioni legate all’enogastronomia. Un’areaespositiva centrale della manifestazione, infatti, èdedicata agli alimenti prodotti nelle colture alternativea cocaina e oppio, avviate da UNDOC in tutto il mondo.Sono presenti, inoltre, l’associazione statunitenseRubicon Programs, attiva nella lotta all’esclusionesociale e alla povertà urbana, Roots of Peace, chesostituisce ai campi minati coltivazioni di vite, e lo staffdel ristorante londinese Fifteen, che offre opportunitàdi formazione professionale a ragazzi a rischio edemarginati sociali dai 16 ai 23 anni.Il Buonpaese sul web.www.squisito.org è dedicato interamente alla granderassegna enogastronomica.Nel sito è possibile trovare tutte le informazioni utilisulla manifestazione, il programma e le modalitàper iscriversi ai corsi dei grandi chef che partecipanoall’evento.Nei giorni della manifestazione è disponibile un’areaLive, in cui è possibile seguire news, approfondimenti,video e photogallery.Ogni giorno il sito di “Squisito!” è visitato da una mediadi 300 persone, ma nei giorni dell’evento la sezione Liveraggiunge anche picchi di 600 visite.Addetti Tipologia servizio Q.tà di prodotto trattata Altri dati significativi2 volontari21 ragazzia pieno regime400 persone serviteEventi particolarmentesignificativi curatidal settore ospitalitàdi <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>:Duemilavini, Eurovespacreazione locanda (9 ragazzi)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!