13.07.2015 Views

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

2007 - San Patrignano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

95<strong>San</strong><strong>Patrignano</strong>.Bilancio di Missione.La struttura nasce nel 1978 come mezzo di supportoeducativo e lavorativo per i ragazzi della Comunità,perché possano affiancare al proprio percorsodi recupero un’attività di formazione professionalefondamentale per un pieno reinserimento nella società.In trent’anni di attività le Grafiche <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>hanno perseguito costantemente l’obiettivo dellacrescita e dello sviluppo proponendo una visione delprocesso produttivo delle arti grafiche a ciclo completo.L’attuale struttura si articola in diversi reparti, autonomidal punto di vista produttivo, ma perfettamenteintegrati a livello tecnologico e operativo: il repartoStudio grafico e progettazione web; il reparto Scanner egestione del colore; il reparto Impaginazione e Service;il reparto Plotter; il reparto Stampa tecnologicamenteavanzato; il reparto Confezione.Nel laboratorio grafico svolgono la loro attività 16collaboratori e 40 ragazzi in formazione.Il Giornale di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>.Il Giornale di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> è una rivista mensilecon 12.000 abbonati (dati <strong>2007</strong>) unica in Italia, che dal1984 approfondisce, con l’aiuto della scienza e delletestimonianze di chi ha vissuto il problema della drogadirettamente e ne è uscito, il tema della diffusione delconsumo tra i giovani, seguendone l’evoluzione e lelinee di tendenza a livello italiano e internazionale.Accanto a questi temi, uno spazio considerevole èdedicato alle attività e iniziative organizzate dallaComunità: dai convegni alle manifestazioni culturali,dai concorsi ippici alle rassegne enogastronomicheche vedono coinvolti tutti i ragazzi di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>e costituiscono un fondamentale momento diformazione professionale e di pieno recupero sociale.Il Giornale apre anche una finestra sul mondo deigiovani e dell’educazione, utilizzando l’esperienza e leconoscenze accumulate nel campo della prevenzione.Il costo annuale dell’abbonamento (10 copie) è 70 euro(40 per l’abbonamento semestrale).La redazione del giornale è curata da 2 giornalistiprofessionisti e 10 giornalisti collaboratori, supportati,nelle fasi di redazione, impaginazione e foto-ritocco, da3 ragazzi in formazione.La Comunità sul Web.www.sanpatrignano.org. è diviso in 7 aree tematiche,identificate ognuna da un diverso aspetto grafico:Comunità, Eventi, Mediacenter, Blog, Prodotti e servizi,Food and shop, Sostienici.Nel sito si possono trovare tutte le informazioniriguardanti <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong>: le modalità per entrare,le caratteristiche del percorso di recupero, la storia e irisultati raggiunti. Sono presenti anche tutti gli eventi etutte le attività in cui la Comunità è impegnata, oltre auna vetrina per i suoi prodotti.È inoltre attiva un’area informativa aggiornataquotidianamente, con notizie provenienti dallaComunità, video e photogallery.Ogni giorno il sito di <strong>San</strong> <strong>Patrignano</strong> è visitato da unamedia di 600 persone.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!