04.06.2016 Views

tesi vecchio

tesi vecchio

tesi vecchio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

appresentare invece dei luoghi che sono la negazione stessa del<br />

paesaggio in tutti i suoi vasti significati di tipo soggettivo e oggettivo, e<br />

che conseguentemente producono nell’osservatore spaesamento.<br />

Lo spaesamento a cui ci si riferisce è quello che si prova di fronte a<br />

un ordine spaziale mutato, irriconoscibile perché privo di punti di<br />

orientamento, deturpato, minaccioso, virtuale. È quello a cui si riferisce<br />

Tiziana Villani, quando afferma: «[…] lo spaesamento in primo luogo<br />

deve essere riconosciuto in quanto elemento di rottura dei limiti e dei<br />

tracciati che delimitano e circoscrivono la sfera del quotidiano sia per<br />

quanto concerne l’ambito individuale che quello collettivo. Dallo<br />

spaesamento non ci si può emancipare con un movimento di fuga»<br />

(Villari T., 1996, p. 24). Gli spaesaggi sono dunque tali oggettivamente,<br />

in quanto negazione di valori, e soggettivamente perché alterano quella<br />

che dovrebbe essere la normale sequenza fenomenologica percettiva del<br />

paesaggio da parte di un soggetto, che invece di fronte a quei luoghi<br />

provoca il tipo di spaesamento che ha «a che vedere con il collasso del<br />

sentire e con l’inverarsi di risposte automatiche e primordiali che sono<br />

l’unico sensore capace di attivarsi in questo territorio mutante che<br />

attraversiamo e che siamo» (ibidem, p. 112).<br />

Gli spaesaggi inoltre, si distinguono dai nonluoghi in quanto, non<br />

solo non conservano l’impianto ordinato e la spinta all’omologazione di<br />

questi ultimi, ma anche perché non sono luoghi di transito, come avviene<br />

per nonluoghi e in maniera diversa per le eterotopie, ma sono invece<br />

luoghi che manifestano la loro condizione di negatività sia quando<br />

coincidono con una natura depredata – che però potrebbe anche rientrare<br />

nel Terzo Paesaggio di Gilles Clément – sia soggettivamente per la loro<br />

fortissima carica estraniante che produce il disorientamento e lo<br />

spaesamento tipici di alcuni luoghi dell’età contemporanea, che<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!