27.01.2021 Views

Tecnologie Alimentari - N°6 Novembre/Dicembre 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

casa), la filiera è stata fortemente<br />

danneggiata. Oltre all’export, che<br />

ancora è in sofferenza, i canali<br />

Horeca e Vending hanno subito un<br />

forte rallentamento. Lo stesso smart<br />

working, che continua ad essere<br />

giustamente visto come uno strumento<br />

di prevenzione anche durante<br />

questa seconda ondata, ha determinato<br />

un blocco delle vendite dei<br />

prodotti dai distributori e anche del<br />

business di bar e ristoranti che vivevano<br />

grazie alle pause pranzo dei<br />

lavoratori.<br />

Come sono andati gli ultimi mesi e<br />

quali sono le previsioni per la conclusione<br />

di questo complesso <strong>2020</strong>?<br />

Le nostre vendite sono articolate su<br />

diversi settori, il che ci permette di<br />

superare meglio anche momenti<br />

come questo. Non ci possiamo lamentare<br />

per i risultati del <strong>2020</strong>.<br />

“Il premio di Deloitte è un riconoscimento<br />

importante per la famiglia Faravelli,<br />

ma anche per i dipendenti<br />

che hanno avuto una conferma<br />

della validità del loro lavoro”<br />

Quali sono gli strumenti di marketing<br />

che avete privilegiato in questo periodo,<br />

alla luce anche dello slittamento<br />

di molte fiere internazionali a cui avete<br />

sempre partecipato con grande<br />

visibilità?<br />

Abbiamo cercato di essere presenti<br />

sia con i nostri clienti che con i fornitori,<br />

con telefonate, videoconferenze<br />

e anche attraverso i social media.<br />

La collega Silvia Di Tommaso ha sviluppato<br />

una serie di campagne di<br />

comunicazione molto simpatiche,<br />

come per esempio #CosaFarai? in<br />

cui abbiamo raccontato come i<br />

Faravelliani stessero vivendo il<br />

lockdown e cosa avrebbero fatto<br />

immediatamente dopo. In fin dei<br />

conti a tutti è mancato un po’ il contatto<br />

umano e abbiamo cercato di<br />

renderci più tangibili anche con queste<br />

iniziative.<br />

www.interprogettied.com<br />

Premiata fra le aziende meglio gestite<br />

Giusto Faravelli Spa è tra le vincitrici della terza<br />

edizione del “Best Managed Companies”, iniziativa<br />

promossa da Deloitte per supportare e premiare le<br />

aziende italiane eccellenti per capacità organizzativa,<br />

strategia e performance. Valutati da Deloitte sono<br />

stati 6 pillar: strategia, competenze e innovazione,<br />

corporate social responsibility, impegno e cultura<br />

aziendale, governance e misurazione delle performance,<br />

internazionalizzazione.<br />

“La soddisfazione è grande. Essere tra le 59 realtà<br />

premiate a livello nazionale è un risultato a cui<br />

ambivamo, ma che sapevamo non essere facile da<br />

raggiungere: sono davvero tante le aziende che in<br />

Italia lavorano sotto il segno dell’eccellenza e la<br />

‘concorrenza’ è stata agguerrita”, ha dichiarato<br />

Luca Benati, CEO di Faravelli. “Il processo di valutazione<br />

è stato lungo, impegnativo, anche particolare<br />

date le circostanze dettate dalla pandemia, ma<br />

avvincente. Ci ha permesso di mettere ancora più a fuoco le caratteristiche<br />

che rendono Faravelli un’azienda di eccellenza, ma anche i punti su<br />

cui occorrerà impegnarsi maggiormente in futuro per migliorare ancora.<br />

Il merito di questo riconoscimento va a tutti i nostri collaboratori e al<br />

lavoro svolto sempre con grande impegno e dedizione. Credo possiamo<br />

essere tutti orgogliosi”.<br />

“Le aziende premiate in questa terza edizione hanno dimostrato non solo<br />

eccellenza, ma anche grande capacità e resilienza nell’affrontare la crisi<br />

determinata dalla pandemia da Covid-19 in atto”, hanno commentato<br />

Ernesto Lanzillo, Private Leader per l’Italia, Grecia e Malta, e Andrea<br />

Restelli, Partner Deloitte e responsabile BMC. “La valutazione delle candidate<br />

si è infatti protratta più a lungo del previsto proprio per permetterci<br />

di approfondire le modalità di gestione dell’emergenza da parte delle<br />

candidate. Le 59 Best Managed Companies di questa edizione sono<br />

quindi lo specchio di un’Italia fatta di eccellenze che, facendo leva sui<br />

propri punti di forza e attraverso una gestione oculata, sta superando con<br />

successo un periodo di incertezza senza precedenti”.<br />

Cosa significa per voi essere fra le 59<br />

“Best managed companies” premiate<br />

da Deloitte?<br />

Per la nostra azienda, nata nel 1926<br />

come un “one man show”, è un riconoscimento<br />

importante, non solo per<br />

la famiglia Faravelli che ancora dirige<br />

l’azienda, ma anche per tutti i dipendenti<br />

che, a diversi livelli, hanno contribuito<br />

alla crescita e che con questo<br />

riconoscimento vedono riconosciuta<br />

la validità del lavoro fatto. Anche per i<br />

clienti e i fornitori è un segnale importante:<br />

sanno ancora una volta di più<br />

che collaborano con un’azienda solida<br />

e compatta. La nostra forza è il piacere<br />

di lavorare insieme e di essere valorizzati<br />

come risorse umane.<br />

Qual è la vostra attività nel settore<br />

della nutraceutica? State lavorando a<br />

nuove iniziative e prodotti per questo<br />

mercato?<br />

Il settore nutraceutico è nato come<br />

TECNOLOGIE ALIMENTARI N.6 <strong>2020</strong><br />

7<br />

06_09_STORIA COVER FARAVELLI.indd 7 25/01/21 15:45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!