08.02.2024 Views

Vado e Torno_2024-02

In questo numero di Vado e Torno: - Sustainable Truck of the Year. Ecco i vincitori per il 2024 - Anteprime. Volvo FH Aero, IVECO Daily, eDaily, Ford Transit Courier, I van di Stellantis ripartono da Atessa - Prova. Nissan Townstar EV - Dakar. Il trionfo degli IVECO - Politica. Da Suez scacco matto all’Italia - Infrastrutture. Quell’enigma del terzo valico

In questo numero di Vado e Torno:
- Sustainable Truck of the Year. Ecco i vincitori per il 2024
- Anteprime. Volvo FH Aero, IVECO Daily, eDaily, Ford Transit Courier, I van di Stellantis ripartono da Atessa
- Prova. Nissan Townstar EV
- Dakar. Il trionfo degli IVECO
- Politica. Da Suez scacco matto all’Italia
- Infrastrutture. Quell’enigma del terzo valico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Insomma, per il costruttore di<br />

Göteborg, una partenza sprint<br />

che ha il sapore di una fuga,<br />

l’ennesima, tale da costringere<br />

la concorrenza all’inseguimento.<br />

Nell’ordine, e quasi<br />

contemporaneamente, ad arricchire<br />

l’offerta del marchio<br />

svedese sono arrivati l’Fm<br />

Low entry, primo veicolo progettato<br />

esclusivamente elettrico,<br />

il nuovo motore 17 litri<br />

con potenza top di 780 cv, e<br />

la serie Fh Aero.<br />

Con la cabina allungata<br />

i consumi vanno giù<br />

Tre novità che hanno in comune<br />

il denominatore della<br />

massima efficienza, elemento<br />

che in casa Volvo Trucks rappresenta<br />

un obiettivo che non<br />

conosce traguardo finale, bensì<br />

è oggetto di continuo processo<br />

di miglioramento.<br />

Proprio l’Fh Aero ne è la<br />

sintesi perfetta, offrendo un<br />

livello superiore di efficienza<br />

energetica. Per raggiungere la<br />

quale, partendo naturalmente<br />

dalla base dell’iconico Fh, i<br />

progettisti di Göteborg hanno<br />

messo mano alle dimensioni<br />

della cabina, allungandola nella<br />

parte anteriore di 240 millimetri.<br />

Possibilità concessa in<br />

virtù della modifica introdotta<br />

dalla Commissione europea in<br />

materia di sagoma limite (e già<br />

Fm Low entry naturalmente elettrico<br />

32<br />

Asuo modo il Volvo<br />

Fm Low entry è un<br />

inedito. È infatti il primo<br />

truck del marchio di<br />

Göteborg progettato<br />

e realizzato solo con<br />

trazione elettrica.<br />

Volvo conferma così<br />

la propria strategia<br />

mirata a consentire a<br />

un sempre maggiore<br />

numero di clienti di<br />

ridurre le emissioni<br />

di carbonio. Basato<br />

sulla serie Fm, il Volvo<br />

Fm Low entry è un<br />

veicolo che per le sue<br />

caratteristiche si adatta<br />

perfettamente all’ampia<br />

varietà di impieghi nelle<br />

aree urbane delle città,<br />

piccole e grandi: dalla<br />

raccolta dei rifiuti alla<br />

distribuzione, sino alla<br />

cantieristica. L’accesso<br />

e la corrispondente<br />

posizione di guida<br />

ribassata della cabina,<br />

che pure è stata<br />

spostata in avanti,<br />

assicurano all’autista<br />

un’eccellente visuale,<br />

che si traduce in<br />

maggiore sicurezza.<br />

Ergonomia, comfort e<br />

fruibilità degli spazi a<br />

bordo sono altri tratti<br />

distintivi del Volvo Fm<br />

Low entry. Che verrà<br />

prodotto a partire dal<br />

secondo trimestre<br />

dell’anno in corso,<br />

e sarà inizialmente<br />

disponibile in Europa,<br />

Turchia, Australia e<br />

Corea del Sud.<br />

780 cv ma non è solo questione di potenza<br />

Un capolavoro:<br />

potente, affidabile e<br />

reattivo. In queste parole<br />

pronunciate da Marcus<br />

Weingaertner, Product<br />

manager di Volvo<br />

Trucks, c’è la sintesi<br />

delle caratteristiche<br />

del nuovo motore D17<br />

firmato dagli ingegneri<br />

e dai progettisti di<br />

Göteborg. Cilindrata<br />

di 17 litri, dotato di un<br />

unico turbo, questo<br />

propulsore, destinato<br />

a equipaggiare la serie<br />

Fh16, ha nell’innovativo<br />

design del pistone<br />

ondulato il suo tratto<br />

distintivo. Soluzione,<br />

quella adottata dagli<br />

ingegneri di Volvo,<br />

che ottimizza la<br />

combustione e riduce<br />

le emissioni. E che<br />

allo stesso tempo,<br />

combinata col nuovo<br />

sistema di iniezione,<br />

assicura un ulteriore<br />

risparmio per quanto<br />

riguarda il consumo<br />

di carburante. Anche<br />

la potenza frenante<br />

del motore nell’intero<br />

intervallo di regimi<br />

ECCO IL CAMERA<br />

MONITOR SYSTEM<br />

Le telecamere<br />

digitali in luogo<br />

degli specchi<br />

convenzionali,<br />

non sono certo<br />

una novità per<br />

i truck pesanti,<br />

ma lo sono per<br />

il Volvo Fh. Che<br />

implementa<br />

questa<br />

tecnologia<br />

elevandola<br />

a un livello<br />

di efficienza<br />

superiore. Il<br />

Camera monitor<br />

system assicura<br />

infatti un’ottima<br />

visuale in ogni<br />

condizione:<br />

con la luce del<br />

sole, la pioggia,<br />

durante le ore<br />

di guida al buio<br />

e in galleria.<br />

è stata migliorata, a<br />

beneficio di cambi<br />

di marcia più veloci<br />

e della minore usura<br />

dei freni. L’avvio della<br />

produzione dell’Fh16<br />

equipaggiato col motore<br />

D17 è previsto, per<br />

l’Europa e l’Australia,<br />

per la seconda metà<br />

del <strong>2<strong>02</strong>4</strong>. Tre le potenze<br />

disponibili: 600, 700<br />

e 780 cavalli, cui<br />

corrispondono valori di<br />

coppia di 305, 346 e 387<br />

kgm rispettivamente.<br />

Valori, va sottolineato, la<br />

cui gestione ha richiesto<br />

sfruttata anche da Daf per il suo<br />

Xg). In questo modo, l’affinamento<br />

dell’aerodinamica, ottenuto<br />

migliorando il coefficiente<br />

di resistenza all’avanzamento,<br />

combinato con l’introduzione<br />

del sistema di telecamere digitali<br />

Camera monitor system<br />

(con funzione panoramica automatica,<br />

che segue il rimorchio<br />

durante le svolte), ha prodotto<br />

il taglio del consumo energetico<br />

e delle emissioni che arriva fino<br />

al 5 per cento.<br />

Fh Aero anche<br />

Electric e a gas<br />

Il nuovo Volvo Aero sarà disponibile,<br />

già nel corso del <strong>2<strong>02</strong>4</strong>,<br />

in quattro differenti versioni:<br />

Fh Aero, Fh Aero Electric, Fh<br />

Aero gas, Fh16 Aero. Dunque,<br />

non un esercizio di stile inteso<br />

come semplice special edition,<br />

bensì una vera e propria linea<br />

l’aggiornamento del<br />

cambio, in virtù del<br />

quale si è ottenuta una<br />

migliore efficienza di<br />

rendimento.<br />

Tutte le potenze<br />

declinate sul 17 litri<br />

di Göteborg sono<br />

omologate per il<br />

funzionamento con<br />

Hvo (olio vegetale<br />

idrotrattato), mentre la<br />

sola taratura centrale,<br />

quindi quella da 700<br />

cavalli, lo è anche per il<br />

funzionamento<br />

con il biodiesel al cento<br />

per cento.<br />

di pesanti stradali, al cui interno<br />

è peraltro possibile scegliere<br />

tra differenti tecnologie di<br />

alimentazione dei propulsori:<br />

diesel, gas, elettrico. E con<br />

tutti i contenuti di sicurezza e<br />

comfort che, nel caso dell’Fh<br />

Aero, costituiscono altrettanti<br />

punti di forza: dall’I-See ulteriormente<br />

perfezionato,ai freni<br />

a disco drag-free, ovvero senza<br />

frizione parassita per una<br />

migliore capacità di frenata,<br />

dall’infotainment intuitivo al<br />

forno a micoonde.<br />

Un veicolo-orgoglio, che<br />

lo stesso presidente di Volvo<br />

Trucks, Roger Alm, descrive<br />

come «il nostro camion più<br />

efficiente di sempre, sicuro,<br />

con un design accattivante e<br />

una qualità superiore. Un veicolo<br />

progettato per il successo<br />

dei nostri clienti».<br />

Alberto Gimmelli<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!