08.02.2024 Views

Vado e Torno_2024-02

In questo numero di Vado e Torno: - Sustainable Truck of the Year. Ecco i vincitori per il 2024 - Anteprime. Volvo FH Aero, IVECO Daily, eDaily, Ford Transit Courier, I van di Stellantis ripartono da Atessa - Prova. Nissan Townstar EV - Dakar. Il trionfo degli IVECO - Politica. Da Suez scacco matto all’Italia - Infrastrutture. Quell’enigma del terzo valico

In questo numero di Vado e Torno:
- Sustainable Truck of the Year. Ecco i vincitori per il 2024
- Anteprime. Volvo FH Aero, IVECO Daily, eDaily, Ford Transit Courier, I van di Stellantis ripartono da Atessa
- Prova. Nissan Townstar EV
- Dakar. Il trionfo degli IVECO
- Politica. Da Suez scacco matto all’Italia
- Infrastrutture. Quell’enigma del terzo valico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTONOMIA<br />

300<br />

km<br />

LA SCHEDA TECNICA<br />

Di seguito le principali caratteristiche<br />

della furgonetta Townstar Ev, che Nissan<br />

propone anche nella versione equipaggiata<br />

con motore a benzina.<br />

TRAZIONE<br />

Anteriore, esattamemnte come sulla<br />

versione con motore termico<br />

FRENI<br />

Il sistema è di tipo misto, ovvero con freni<br />

a disco sull’asse anteriore, combinati<br />

sul posteriore con freni a tamburo<br />

E col passo lungo carica di più<br />

Commerciale<br />

compatto con tutte<br />

le caratteristiche di un<br />

vero e proprio veicolo<br />

medio. È questo il<br />

biglietto col quale<br />

la scorsa estate si è<br />

presentato il Nissan<br />

Townstar Van L2.<br />

Ovvero passo lungo.<br />

Versione che va ad<br />

arricchire l’offerta<br />

degli specializzati<br />

del marchio jap<br />

per il trasporto e<br />

la distribuzione<br />

delle merci. E che,<br />

esattamente come per<br />

la configurazione L1<br />

a passo corto, Nissan<br />

propone presso la rete<br />

dei propri dealer sia<br />

con motorizzazione<br />

benzina Euro 6d-Full di<br />

1.3 litri da 130 cavalli,<br />

sia con quella cento<br />

per cento elettrica da<br />

122 cavalli (90 kW) per<br />

275 km di autonomia.<br />

Stessa impostazione,<br />

medesima catena<br />

cinematica, quello<br />

che cambia sono<br />

dimensioni e pesi.<br />

Nella versione L2 con<br />

passo lungo, infatti, il<br />

Townstar dichiara la<br />

lunghezza di 4.910 mm<br />

(a fronte dei 4.486 mm<br />

del passo corto L1),<br />

cosa che ha consentito<br />

di adottare lateralmente<br />

la porta scorrevole da<br />

831 mm, dunque più<br />

ampia rispetto all’L1,<br />

attraverso la quale è<br />

possibile introdurre<br />

uno dei due europallet<br />

ospitabili nel vano<br />

di carico. Non solo:<br />

complessivamente<br />

il Townstar Van L2<br />

offre una capacità<br />

di carico di 4,3 m 3<br />

(contro i 3,3 del passo<br />

corto), che salgono<br />

a 4,9 m 3 (contro 3,9)<br />

sfruttando la paratia di<br />

separazione girevole<br />

e abbattendo il sedile<br />

passeggero. Così,<br />

aumenta anche il<br />

carico utile che passa<br />

da 612 (L1) a 800<br />

chili. Caratteristiche<br />

perfette per le esigenze<br />

delle piccole e medie<br />

imprese. Non ultima,<br />

da sottolineare la<br />

dotazione di sicurezza,<br />

che prevede, tra l’altro,<br />

Blind spot warning,<br />

Pro pilot e l’Intelligent<br />

around view monitor.<br />

RUOTE E PNEUMATICI<br />

Sui cerchi in acciaio da 16 pollici (optional<br />

quelli in lega) sono montati pneumatici<br />

di misura 205/60 R 16. Della dotazione<br />

di serie fa parte anche la ruota di<br />

scorta.<br />

CAMBIO<br />

È di tipo automatico.<br />

3,3 m 3<br />

INTERNI CURATI<br />

E ELEGANTI<br />

La moderna<br />

console centrale<br />

e la qualità<br />

degli interni,<br />

dove spiccano<br />

lo schermo<br />

touch, il volante<br />

con comandi<br />

integrati e il vano<br />

tra i sedili che<br />

funge anche da<br />

appoggio, sono i<br />

tratti distintivi del<br />

van Nissan.<br />

CARICO UTILE<br />

612<br />

chili<br />

Cambio di passo, o meglio,<br />

cambio di strategia<br />

mirata, questo è<br />

evidente, verso una<br />

mobilità delle merci<br />

sempre più sostenibile.<br />

Ma al tempo stesso,<br />

strategia certamente rischiosa,<br />

riferita al breve<br />

periodo, per almeno<br />

un paio di motivi. Da<br />

un lato, c’è lo storico<br />

scarso appeal del propulsore<br />

benzina sulla<br />

clientela professionale,<br />

artigiani e piccole e<br />

medie imprese in particolare,<br />

per cui ancora<br />

oggi il diesel rimane<br />

certamente il riferimento<br />

in termini di competitività<br />

e Tco.<br />

Dall’altro, c’è l’ancora<br />

limitata capacità<br />

di penetrazione del full<br />

electric nel segmento<br />

di mercato dei light<br />

vehicle con peso totale<br />

entro le 3,5 ton.<br />

Con tutta evidenza,<br />

quello di Nissan è però<br />

un rischio calcolato. O<br />

se volete, l’inizio di un<br />

percorso attentamente<br />

pianificato che il marchio<br />

jap ha perseguito<br />

con tenace convinzione.<br />

Infatti, i risultati<br />

parlano chiaro. Le<br />

vendite di commerciali<br />

Nissan sono aumentate<br />

nell’anno appena concluso<br />

dell’81 per cento<br />

rispetto al 2<strong>02</strong>2. E determinante<br />

e decisivo è<br />

stato il contributo del<br />

Townstar. Al quale la<br />

clientela ha riservato<br />

un’ottima accoglienza.<br />

Motivo più che valido<br />

per mettere alla frusta<br />

sul nostro percorso<br />

la versione Ev, ovvero<br />

con motorizzazione full<br />

electric, del compatto<br />

Nissan.<br />

Quell’eredità da<br />

mettere al sicuro<br />

Erede di quell’eNv200<br />

che ha ‘ballato’ con<br />

grande successo sul<br />

mercato per una decina<br />

d’anni a partire<br />

dal 2009, suscitando in<br />

principio curiosità per<br />

le proporzioni inedite<br />

che rompevano schemi<br />

affermati, il Townstar è<br />

parente stretto del Renault<br />

Kangoo E-Tech,<br />

col quale condivide la<br />

piattaforma Cmf-Cd<br />

dell’Alleanza, oltre<br />

ovviamente al sito di<br />

produzione (Renault)<br />

in quel di Maubeuge,<br />

in Francia.<br />

52<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!