12.01.2013 Views

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

52<br />

© IM Ingegneria Maggia Sa<br />

C O M PA N Y P RO F I L E<br />

IM Ingegneria Maggia <strong>SA</strong><br />

Esperienza e tradizione da mezzo secolo<br />

Società indipendente d’ingegneri consulenti per la progettazione nei settori<br />

energia, traffico, industria e ambiente<br />

Nato come ufficio tecnico della società idroelettrica che aveva<br />

realizzato gli impianti idroelettrici della Valle Maggia e della<br />

Valle di Blenio – da lì il nome Ingegneria Maggia – dal 1968<br />

è una società indipendente con sede a Locarno e uffici nei principali<br />

centri svizzeri. Dei 75 dipendenti, di cui ben 55 sono ingegneri, la<br />

maggior parte si trova comunque in Ticino. Una dozzina si occupa<br />

della filiale di Friborgo.<br />

I campi di attività sono essenzialmente due, anche se tutti i campi<br />

dell’ingegneria sono toccati. C’è il genio civile con gli impianti<br />

idroelettrici e le costruzioni idrauliche, senza dimenticare la costruzione<br />

di gallerie, strade e ponti.<br />

La disponibilità sotto lo<br />

stesso tetto d'ingegneri<br />

civili, specialisti d'idraulica<br />

e idrologia nonché di<br />

ingegneri elettrotecnici,<br />

meccanici e informatici,<br />

consente di allestire studi<br />

e progetti completi in<br />

assoluta indipendenza dalle<br />

ditte fornitrici di macchinari. È il campo dove IM Ingegneria Maggia<br />

<strong>SA</strong> è una dei leader svizzeri. Quasi la metà della cifra d’affari proviene<br />

da questo campo d'attività. In questo periodo IM sta realizzando<br />

importanti opere elettrotecniche nel campo ferroviario (gallerie<br />

Gottardo e Ceneri) per Alptransit. Altro campo di attività è quello<br />

elettromeccanico e telematico. Per le vie di comunicazione, in particolare<br />

per gallerie stradali, IM vanta una lunga esperienza nella progettazione<br />

di impianti tecnici – di illuminazione, ventilazione, sicurezza,<br />

distribuzione a media e bassa tensione, segnaletica – secondo i più<br />

moderni standard internazionali di sicurezza e confort.<br />

Il mercato di riferimento è l’intera Svizzera ma si guarda anche oltre i<br />

confini nazionali. Specialmente Turchia, Germania ed Italia sono paesi<br />

dove IM opera da anni, in particolare per le costruzioni idrauliche.<br />

IM Ingegneria Maggia <strong>SA</strong><br />

Via Stefano Franscini 5 – CP 46 - CH-6601 Locarno<br />

Tel.: +41 (0)91 756 68 11 - Fax: +41 (0)91 756 68 10<br />

E-mail: info@im-maggia.ch - Website: www.im-maggia.ch<br />

Prosegur <strong>SA</strong> fornisce in modo professionale, tempestivo ed efficace tutti i servizi di sicurezza necessari per gli utenti privati,<br />

gli enti pubblici e le aziende: dalla gestione del traffico, alla protezione di beni e persone in tutto il Cantone Ticino.<br />

Prosegur nasce nel 1976 a Madrid,<br />

Spagna, fondata dallo svizzero<br />

d'origine Herberto Beltramo<br />

Gut. Grazie alla tenacia del signor<br />

Gut, Prosegur diventerà ben presto<br />

un modello da seguire nel settore<br />

della sicurezza. La franchezza e la<br />

trasparenza erano (e sono tutt'oggi)<br />

i principi su cui si fonda Prosegur.<br />

Man mano che gli utili salivano<br />

vertiginosamente, l'impresa incominciò ad espandersi in Europa<br />

e Sud America. Nel 1980, Prosegur <strong>SA</strong> società di vigilanza privata<br />

viene costituita in Svizzera diventando con gli anni sinonimo di<br />

sicurezza nel settore della vigilanza e della protezione.<br />

Da oltre 5 anni la filiale svizzera si è separata da ogni legame dalla<br />

casa madre spagnola operando in tutto il Cantone Ticino. Da anni<br />

Prosegur <strong>SA</strong> si occupa di ridurre al minimo possibile i disagi che<br />

possono presentarsi nel settore traffico, ovvero gestione della<br />

circolazione su strade, autostrade, e controlli per la prevenzione<br />

all'interno dei comprensori comunali. Nel settore della protezione di<br />

© Prosegur<br />

PROSEGUR <strong>SA</strong><br />

Sicurezza tempestiva, efficace e globale<br />

© Prosegur<br />

beni e persone, Prosegur <strong>SA</strong> interviene con i propri servizi d’allarme<br />

scassi, in caso di furti e risse. I servizi offerti da Prosegur <strong>SA</strong> sono<br />

orientati verso tutti i settori di vigilanza; così facendo ci si rivolge<br />

alla sicurezza dei privati, delle aziende, degli organi cantonali<br />

competenti e delle organizzazioni industriali e commerciali.<br />

L'azienda è dotata, inoltre, di una<br />

centrale d'allarme efficace 24h/24h<br />

alla quale ci si può rivolgere in caso<br />

di ogni necessità. Oggi Prosegur <strong>SA</strong><br />

ha sede principale in Via Brentani<br />

11 a Lugano, e conta su oltre 200<br />

impiegati che svolgono servizi di<br />

vigilanza in tutto il Ticino.<br />

Prosegur <strong>SA</strong><br />

Via Brentani 11<br />

CH-6900 Lugano<br />

Tel.: +41 (0)91 973 32 10<br />

Fax: +41 (0)91 973 32 11<br />

E-mail: info@prosegur.ch<br />

Swiss Label Ticino 2010<br />

© IM Ingegneria Maggia Sa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!