12.01.2013 Views

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

68<br />

© Ruprecht Ingegneria <strong>SA</strong><br />

© Ugo Bassi Sa<br />

La direzione di Ruprecht Ingegneria<br />

Alessandro Pesce<br />

C O M PA N Y P RO F I L E<br />

Ruprecht Ingegneria <strong>SA</strong>, trae origine dallo studio personale<br />

dell'ing. Walter Ruprecht, fondato nel 1954. Nel 1973, lo studio<br />

si è trasformato in società in nome collettivo e poi, nel 1991, in<br />

società anonima, sempre di esclusiva proprietà degli ingegneri dirigenti<br />

che vi sono attivi. L’ing. Stefano Bernasconi ha assunto, con l’inizio<br />

dell’anno corrente, la direzione di Ruprecht Ingegneria <strong>SA</strong> dall’ingegnere<br />

Renzo Pozzi. Quest’ultimo, con quarant’anni di attività, rimane ancora<br />

parzialmente attivo nello studio. <strong>Com</strong>pletano la direzione gli ingegneri<br />

Alessandro Rattaggi e Rinaldo Quarenghi.<br />

L’ufficio opera con un team di una quindicina di collaboratori, la<br />

maggior parte dei quali con formazione accademica. La sede principale<br />

è a Lugano-Viganello, la succursale a Capriasca-Tesserete.<br />

Ruprecht Ingegneria <strong>SA</strong> – certificato Norme ISO 9001 – mette a<br />

disposizione del committente e utilizza i mezzi tecnici più moderni e<br />

aggiornati, segnatamente nel campo del trattamento elettronico dei dati.<br />

Personale specializzato effettua calcoli statici, di meccanica delle terre e<br />

idraulici con programmi completi e specifici, e rilievi con strumentazioni<br />

Sessant'anni di storia. A tanto infatti ammonta la presenza dell'impresa<br />

di costruzione Ugo Bassi sul mercato ticinese. Fondata nel<br />

1948 come impresa individuale dal signor Ugo Bassi, nel corso<br />

degli anni è diventato un vero e proprio gruppo imprenditoriale strutturato<br />

con circa 120 dipendenti, tra personale tecnico, amministrativo e operai<br />

di cantiere. “La Ugo Bassi <strong>SA</strong> è di costituzione più recente”, ci spiega<br />

l'ingegner Lorenzo Bassi, figlio del fondatore e direttore generale dell'azienda.<br />

Essa è avvenuta nel 1988 per dare continuità e consolidare l'importante<br />

realtà imprenditoriale. Una progressione e un'espansione che è coincisa con<br />

lo sviluppo del settore dell'edilizia, sia pubblica sia privata che ha caratterizzato<br />

il cantone Ticino negli ultimi due decenni. “Nel 1997 abbiamo<br />

ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001”, continua Lorenzo Bassi.<br />

“Una certificazione che è frutto di una vera e propria volontà nell'affrontare<br />

con competenza e professionalità tutti i processi decisionali, esecutivi e di<br />

controllo tipici di un'impresa edile”. “Un prodotto di qualità - continua il<br />

l'ingegner Bassi - è soltanto il risultato di un processo di qualità e non è fine<br />

a se stesso”. “Avere un manuale di organizzazione - continua - non serve<br />

a molto se poi i processi esecutivi non sono messi in pratica. Noi ci impegniamo<br />

in modo tale da realizzare tutto quanto previsto dall'ente certificatore<br />

per dare un prodotto e un servizio di qualità ai nostri clienti e<br />

committenti”.<br />

Ruprecht Ingegneria <strong>SA</strong><br />

<strong>Com</strong>petenza ed esperienza per soluzioni all’avanguardia<br />

<strong>Com</strong>petenza, esperienza maturata in decenni di attività, efficacia e soluzioni tecniche e<br />

progettuali all’avanguardia. Sono le caratteristiche dello studio Ruprecht Ingegneria <strong>SA</strong>,<br />

attivo nei settori della progettazione, della direzione dei lavori e della consulenza nel<br />

settore dell'edilizia, del genio civile e nel campo ambientale.<br />

elettroniche attuali, oltre ad assicurare la gestione del territorio con<br />

programmi tridimensionali collegati con banche dati dinamiche. Il team<br />

di tecnici allestisce progetti e documentazione grafica tramite installazioni<br />

di disegno CAD e restituzione bianco-nera o a colore di qualità,<br />

occupandosi anche di elaborazione di testi e di grafici.<br />

La filosofia aziendale poggia sui pilastri della serietà, della qualità e della<br />

competenza per assicurare al committente un’assistenza completa e personalizzata.<br />

Ciò ha permesso di realizzare progetti di notevole importanza<br />

nei settori dell’edilizia, dei risanamenti, del genio civile e dell’ambiente.<br />

Ruprecht Ingegneria <strong>SA</strong><br />

Via Campanile 6 - CH-6962 Lugano Viganello<br />

Tel.: +41 (0)91 973 22 44 - Fax: +41 (0)91 972 22 49<br />

E-mail: info@ruprecht-ingegneria.ch - Website: www.ruprecht-ingegneria.ch<br />

Ugo Bassi <strong>SA</strong>, una storia imprenditoriale<br />

di successo da sessant'anni<br />

Certificata con il marchio ISO 9001: 2000 da oltre dieci anni, l'impresa è attiva sia<br />

nell'edilizia privata che in lavori del genio civile. Per il mercato ticinese è un punto di<br />

riferimento da sei decenni.<br />

L'azienda, dicevamo, è attiva nel campo delle costruzioni edili, del genio<br />

civile e dei lavori specialistici. Un settore, quest'ultimo, in cui l'impresa<br />

è attiva dal 1994 svolgendo lavori di risanamento delle canalizzazioni e<br />

lavori con tecnica “spingitubo” a battitura e con rotopercussione.<br />

Ma quali sono i punti di forza della Ugo Bassi <strong>SA</strong>, oltre al fatto di avere una<br />

presenza pluri-decennale sul mercato ticinese che da sola non sempre<br />

basta a qualificare la bontà imprenditoriale? “Al cliente che si rivolge a noi<br />

offriamo un servizio completo che va dalla progettazione dell'opera fino al<br />

disbrigo di pratiche burocratiche (licenze edilizie, consulenza notarile e<br />

finanziamento dell'oggetto). Servizi che la concorrenza, soprattutto estera,<br />

non sono in grado di offrire. Il fatto poi di essere radicati nel territorio da<br />

60 anni è ulteriore garanzia di serietà per i nostri clienti”.<br />

Ugo Bassi <strong>SA</strong> Via<br />

Arbostra 35 - CH-6963 Lugano-Pregassona<br />

Tel.: +41 (0) 91 941 75 55 - Fax: +41 (0) 91 940 95 93<br />

E-mail ugobassi.sa@<strong>swiss</strong>online.ch<br />

Swiss Label Ticino 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!