12.01.2013 Views

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

80<br />

C O M PA N Y P RO F I L E<br />

Turbomach,<br />

azienda leader nella produzione<br />

di turbine per la produzione di energia<br />

L’attività svolta a Riazzino comprende sviluppo, ingegneria, vendita, gestione progetti, assemblaggio di impianti per la<br />

produzione di energia elettrica. Le competenze di Turbomach includono anche il montaggio in cantiere, la messa in servizio,<br />

la manutenzione ed il supporto per gli impianti che sono venduti in tutto il mondo.<br />

Turbomach <strong>SA</strong> è un’azienda di oltre 550 collaboratori, che<br />

vende, progetta, assembla gruppi energetici completi basati<br />

su turbine a gas. Grazie all'ottima qualità del suo personale e<br />

dei suoi prodotti, Turbomach è un leader del mercato mondiale nel<br />

settore della cogenerazione. Oltre alla sede principale di Riazzino,<br />

l’azienda comprende 9 filiali e diversi punti di vendita e servizio<br />

post-vendita all'estero. E’ integrata nel gruppo Solar Turbines, un team<br />

d’eccellenza di oltre 6 mila collaboratori in tutto il mondo che vanta<br />

decenni d’esperienza e d’innovazione nel campo delle turbine a gas.<br />

Fondata nel 1979, Turbomach fa parte dal 2004 della grande realtà<br />

industriale americana Caterpillar (NYSE: CAT), il cui fatturato è di<br />

circa 40 miliardi di dollari ed impiega 90 mila dipendenti. Turbomach<br />

assembla packages di turbine a gas con potenze comprese tra 1 e 22MW<br />

prodotte da Solar Turbines in San Diego, California. Tali packages<br />

sono installati in complessi impianti per la cogenerazione nei diversi<br />

settori industriali, residenziali e commerciali.<br />

Ma cosa spinge una ditta come Turbomach ad insediarsi nella zona<br />

industriale di Locarno? “Innanzitutto qui troviamo il personale tecnico<br />

di alto livello di cui necessita un’azienda come la nostra”, afferma il<br />

direttore Marc Brusseleers. “Il Ticino, a questo riguardo, ha il vantaggio<br />

di disporre di un interessante bacino anche nel nord Italia”. “Il sistema<br />

amministrativo – continua Brusselleers – ci agevola nella nostra attività. La<br />

quasi assenza di burocrazia aiuta e molto. La posizione del Ticino è molto<br />

favorevole, per la sua centralità, quando si lavora con i Paesi europei”.<br />

Il fatto di trovarsi sul principale asse di transito, autostradale e ferroviario,<br />

aiuta il business che è rivolto fortemente all’estero.<br />

Con oltre 900 unità di power generation vendute ed una potenza<br />

installata di oltre 5600 MW in tutto il mondo, Turbomach è divenuta<br />

un punto di riferimento mondiale sia per la qualità dei suoi prodotti<br />

che per gli efficienti servizi di ingegneria, di gestione progetto e di<br />

manutenzione curati da ingegneri qualificati.<br />

“La filosofia aziendale”, ci spiega ancora il direttore Brusseleers, “è basata<br />

sulla massima flessibilità nei confronti dei clienti, il minor impatto<br />

ambientale, la sicurezza del personale. Tutto questo grazie ad un elevato<br />

tasso di automazione e di innovazione tecnologica”.<br />

Ma cosa è la cogenerazione? In un sistema di cogenerazione si realizza<br />

la produzione combinata di energia termica ed elettrica con l’impiego di<br />

un combustibile gassoso o liquido, fossile o rinnovabile. Mentre la<br />

turbina a gas aziona direttamente un alternatore per fornire energia<br />

Swiss Label Ticino 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!