12.01.2013 Views

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74<br />

© TECNOPROGETTI <strong>SA</strong> © TECNOPROGETTI <strong>SA</strong><br />

C O M PA N Y P RO F I L E<br />

Da questa rilevazione è nata la Tecnoprogetti <strong>SA</strong>, un’azienda che<br />

vanta 40 anni di esperienza nel settore dell’impiantistica edile ed<br />

industriale che, diretta dall’ingegner Graziano Crugnola dal<br />

2006, in questi anni ha proceduto ad una profonda ristrutturazione a<br />

livello societario ed operativo. È noto che la società opera in due distinti<br />

settori della progettazione: l’impiantistica edile e quella industriale.<br />

Per impiantistica edile, afferma il direttore Crugnola, intendiamo la<br />

progettazione di impianti elettrici e di sicurezza, mentre con quella<br />

industriale intendiamo principalmente la progettazione di sistemi informatici<br />

e di automazione per gallerie autostradali e acquedotti.<br />

“Con l’acquisizione del ramo d’azienda RVCS della Colombo & Pedroni <strong>SA</strong><br />

– spiega il direttore Crugnola – la nostra attività si espande ora ulteriormente<br />

e comprende un terzo settore di attività ingegneristica: la progettazione<br />

d’impianti di Riscaldamento, Ventilazione, Clima e Sanitario”.<br />

L’acquisizione del nuovo ramo d’azienda ha permesso di concretizzare<br />

una realtà aziendale di 22 dipendenti, la prima a livello cantonale che<br />

riunisce in un’unica struttura tutta la progettazione dell’impiantistica<br />

edile. In un mercato ticinese, dove nei prossimi anni ci si aspetta una<br />

contrazione delle attività edili, ciò rappresenta una sfida impegnativa.<br />

Tecnoprogetti <strong>SA</strong> intende affrontarla con ottimismo, in quanto unico<br />

Studio nella realtà ticinese in grado offrire a committenti e architetti la<br />

progettazione di impianti di Riscaldamento, Ventilazione, Clima, Sanitari<br />

ed Elettrici anche in un unico pacchetto, ottimizzando le sinergie tra i diversi<br />

campi di applicazione. “Ciò vuol dire mettere in campo la massima professionalità<br />

e qualità, ottimizzando nel contempo i costi di progettazione e i flussi di<br />

comunicazione tra architetti e specialisti”, afferma ancora l’ingegner Crugnola.<br />

Dal punto di vista professionale, i tre rami comprendono la progettazione,<br />

la consulenza, il project management e la direzione lavori nei settori degli<br />

impianti ad alta e bassa tensione a corrente forte e debole, della domotica,<br />

Tecnoprogetti <strong>SA</strong><br />

È la nuova ragione sociale che unisce due realtà storiche: la Elettroprogetti <strong>SA</strong> di Camorino e il ramo<br />

di progettazione RVCS della Colombo & Pedroni <strong>SA</strong> di Bellinzona.<br />

dell’automazione industriale, dell’impiantistica per opere sotterranee e del<br />

traffico, del fotovoltaico, del trattamento delle acque, dell’impiantistica<br />

termoclimatica, idrosanitaria e frigorifera.<br />

“Nel campo ambientale ci riferiamo agl’impianti di recupero dell’energia, al<br />

risanamento e all’ottimizzazione termica degli edifici”. “Nel settore edile –<br />

sottolinea il direttore – tutta la parte elettrica dell’edificio ospitante il nuovo<br />

impianto termovalorizzatore di Giubiasco è stata progettata dal nostro<br />

studio”. “Per ciò che riguarda la parte industriale, da rilevare lo studio relativo<br />

all’impatto sugli impianti elettromeccanici della galleria Melide-Grancia<br />

provocato dalle vibrazioni durante la perforazione del nuovo cunicolo tecnico<br />

della galleria stessa, così come l’elaborazione di diversi progetti di dettaglio<br />

per il risanamento di impianti di gallerie autostradali”.<br />

Il mercato di riferimento è quello ticinese ma guardiamo con attenzione<br />

anche a Nord delle Alpi e a Sud. “Stiamo tuttora svolgendo attività di<br />

consulenza e supporto per la progettazione di un impianto industriale nel<br />

Nord Italia, ma il bacino di utenza è principalmente quello svizzero dove<br />

siamo presenti con tutti i nostri settori di attività. Uno dei principali<br />

mandati, sempre nel campo della progettazione elettrica ed industriale, è<br />

stato ottenuto con AlpTransit”.<br />

“Il nostro obiettivo non è la crescita fine a sé stessa, ma quello di consolidare i<br />

tre rami d’azienda migliorando competitività e innovazione, senza disperdere<br />

l’attitudine quotidiana alla reciproca collaborazione fra tutte le collaboratrici<br />

e tutti i collaboratori, tipica delle piccole e medie imprese di successo e che ha<br />

sempre contraddistinto le due aziende prima di Tecnoprogetti”.<br />

TECNOPROGETTI <strong>SA</strong><br />

Via Monda 1, CH-6528 Camorino<br />

Tel.: +41 (0)91 850 15 20 - Fax: +41 (0)91 850 15 39<br />

E-mail: info@tecnoprogetti.ch - Website: www.tecnoprogetti.ch<br />

Swiss Label Ticino 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!