12.01.2013 Views

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

© Ing. Pedrozzi & Associati <strong>SA</strong><br />

Ing. Pedrozzi & Associati <strong>SA</strong> – Geologia,<br />

Geotecnica, Geofisica e Idrogeologia dal 1970<br />

Qual è il valore di un terreno? A cosa serve una perizia geologica?<br />

Case, palazzi, ponti, strade appoggiano sui terreni tramite delle<br />

fondazioni, in alcuni casi la costruzione necessita delle opere di<br />

sostegno oppure i manufatti vanno protetti dai pericoli naturali<br />

(frane, caduta sassi, crolli di roccia, allagamenti, flussi di detrito,<br />

valanghe). Nell’acquistare un terreno si devono considerare i maggiori<br />

oneri dovuti a questi interventi indispensabili ma che non danno un<br />

valore aggiunto all’opera, così come anche eventuali “difetti” del terreno<br />

dovuti per esempio alla presenza di radon. Se richiesto l’approvvigionamento<br />

energetico si può basare su fonti energetiche rinnovabili<br />

che sfruttano il calore delle acque sotterranee o del terreno. A causa<br />

della mancanza di spazio, oggigiorno si edifica anche in zone poco<br />

idonee dal punto di vista geotecnico. Tutto questo comporta la<br />

sempre maggiore importanza della figura<br />

del geologo, l’esperto nel riconoscere e<br />

classificare i terreni e le acque sotterranee, e<br />

dell’ingegnere geotecnico, l’esperto nel<br />

progettare opere di fondazione, scavi, protezioni<br />

contro i pericoli naturali, gallerie ecc.<br />

Due esempi che illustrano l’utilità di una<br />

nostra consulenza. Nel Luganese un’impresa<br />

doveva costruire un impianto industriale su<br />

un terreno particolarmente scadente ed era<br />

necessaria una fondazione speciale del<br />

costo di 2.0 Mio. Spostando l’impianto<br />

dove il terreno ha migliori caratteristiche<br />

geotecniche e modificando il tipo di<br />

fondazione siamo riusciti a ridurre i costi a<br />

1.2 Mio. Un altro esempio riguarda una<br />

palazzina nel Mendrisiotto in cui il promotore<br />

immobiliare ha fissato i prezzi degli<br />

appartamenti prima di conoscere il terreno.<br />

A lavori iniziati si è dovuto interrompere<br />

Swiss Label Ticino 2010<br />

C O M PA N Y P RO F I L E<br />

© Ing. Pedrozzi & Associati <strong>SA</strong><br />

lo scavo per motivi di stabilità e si sono<br />

dovuti spendere 250'000.- in opere di<br />

sostegno, tutti oneri non previsti a<br />

carico del promotore. Gli appartamenti<br />

verranno consegnati con oltre 6 mesi di<br />

ritardo.<br />

Spendere soldi nella progettazione è un<br />

investimento che dà garanzia di rispetto<br />

del budget, dei tempi e della qualità.<br />

Una maggiore durata di vita della<br />

costruzione comporta un minor ammortamento<br />

annuo. Lo studio Ing. Pedrozzi<br />

& Associati <strong>SA</strong> è attivo nel campo della<br />

Geologia, Geotec nica, Geofisica e<br />

Idro geologia dal 1970, ha 6 dipendenti<br />

tra cui 2 geologi e 2 ingegneri geotecnici.<br />

Attivo principalmente nel Canton<br />

Ticino, esegue consulenze anche in tutta<br />

la Svizzera e il Nord Italia.<br />

L’ing. G. Pedrozzi è membro della <strong>Com</strong>missione delle Norme Svizzere<br />

SIA nei campi della geologia e della geotecnica, è ricercatore esterno<br />

del politecnico federale di Zurigo ETHZ e tiene regolarmente delle<br />

lezioni universitarie.<br />

Ing. Pedrozzi & Associati <strong>SA</strong><br />

Via Ligaino 20 - CH-6963 Pregassona-Lugano<br />

Tel.: +41 (0)91 941 23 51 - Fax: +41 (0)91 942 80 16<br />

E-mail: info@geologiapedrozzi.ch - Website: www.geologiapedrozzi.ch<br />

© Ing. Pedrozzi & Associati <strong>SA</strong><br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!