12.01.2013 Views

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

swiss label - Com Consulting SA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

56<br />

© Matasci Vini<br />

C O M PA N Y P RO F I L E<br />

Il restyling dell’immagine, che si è sviluppato sulle solide basi della<br />

tradizione famigliare, ha portato all’ideazione non solo di nuovi<br />

prodotti di alta gamma, ma anche di una cultura dell’accoglienza<br />

con un punto-vendita che si distingue per l’ampiezza dell’offerta, la<br />

consulenza (grazie alla vasta cultura del sommelier Davide <strong>Com</strong>oli) e degli<br />

spazi dedicati alle degustazioni e all’arte moderna, senza dimenticare<br />

la rinnovata “Villa Jelmini”, costruita a cavallo tra ‘800 e ‘900 dalla<br />

famiglia del vescovo Angelo Jelmini, dove quarant’anni fa ha preso<br />

avvio l’attività culturale della Galleria Matasci. Situata a 150 m dalla<br />

stazione ferroviaria di Tenero e dotata di moderne attrezzature<br />

tecniche, questa villa d’epoca può ospitare fino a 50-60 persone in un<br />

ambiente personalizzato ed elegante, ideale per conferenze, seminari,<br />

serate enogastronomiche e degustazioni.<br />

Dall’accoglienza e dai servizi, ai vini. Diversificare la produzione per<br />

Matasci ha significato rinnovare innanzitutto l’impiantistica, dotandosi<br />

di attrezzature adeguate per le piccole produzioni, conditio sine qua<br />

non per creare vini di alta gamma; non possedendo vigneti propri, è<br />

stato inoltre necessario consolidare i contatti con alcuni viticoltori<br />

selezionati per ottenere uve pregiate, e perfezionare le tecniche di<br />

vinificazione e affinamento. I risultati? Dopo la linea Terroir che si è<br />

arricchita di un Merlot del Mendrisiotto, il “Terra Matta”, e la linea<br />

Classica che è stata completata da un bianco e da un rosso d’assemblaggio,<br />

Matasci Vini<br />

“New style” con vini e servizi di qualità<br />

A Tenero, nel cuore dell'idillica conca di colline locarnesi che si affacciano sul lago, cariche di sole e di uve, la Ditta Matasci<br />

ha la sua sede dal lontano 1921. Pionieri di una sana vinificazione, nel 1964 i Matasci conquistano il mercato con il Selezione<br />

d’Ottobre, simbolo della variante morbida, delicata del Merlot che caratterizza tutt’oggi lo stile della produzione Matasci.<br />

Azienda a conduzione famigliare, oggi la ditta offre una raffinata e diversificata qualità di servizi aperti al pubblico: all’ampio<br />

punto-vendita si affianca l’enoteca “Le Caveau”, pensata per l’accoglienza e le degustazioni, lo spazio Matasci Arte e il<br />

Museo del Vino, e Villa Jelmini Events, per l’organizzazione di conferenze, seminari, serate enogastronomiche.<br />

“Le Mimose” e il “Roserosse”, Matasci ha lanciato nel 2008 la linea<br />

Enoteca, con il “Sirio” barrique affiancato ora dal “Loco Coste”, cru<br />

particolare, senza legno, ottenuto da uve di un piccolo vigneto<br />

dall’incredibile esposizione solare.<br />

Un’azienda, dunque, in piena espansione che oggi, facendo tesoro<br />

dell’eredità di intuizioni e competenze lasciate dal nonno Giuseppe e<br />

dai suoi figli Peppino, Lino e Mario, si avvale della collaborazione dei<br />

giovani della terza generazione: Pier si occupa della vendita e degli<br />

acquisti, Paola del marketing, Fabiana della produzione e Mauro degli<br />

impianti tecnici.<br />

Una filosofia produttiva che ha dato subito risultati di prestigio con<br />

riconoscimenti importanti per “Sirio” e “Loco Coste” ai concorsi Gran<br />

Prix du Vin Suisse e Mondial du Merlot.<br />

Matasci Vini<br />

Via Verbano 6 - CH-6598 Tenero (Locarno)<br />

Tel: +41 (0)91 735 60 11 - Fax: +41 (0)91 735 60 19<br />

E-mail: info@matasci-vini.ch - Website: www.matasci-vini.ch<br />

Swiss Label Ticino 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!