30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA<br />

AL MALATO ONCOLOGICO GRAVE:RUOLO<br />

DELL'INFERMIERE PROFESSIONALE<br />

ERMELINDA LANDO<br />

Divisione di Radioterapia Oncologica Istituto di Radiologia Università<br />

Cattolica S. Cuore<br />

.INTRODUZIONE<br />

Anche <strong>in</strong> Italia come già nel mondo anglosassone si è com<strong>in</strong>ciato ad<br />

avvertire la necessità di una apertura dei presidi ospedalieri nel<br />

territorio.<br />

In ambito sanitario sono note ormai a tutti le diverse esperienze sorte<br />

<strong>in</strong> questi ultimi anni a livello nazionale di assistenza domicialire<br />

<strong>in</strong>tegrata: ospedale domicilio.<br />

Le esigenze più recenti convalidate da ormai note esperienze<br />

sottol<strong>in</strong>eano l'importanza di modelli alternativi alla ospedalizzazione<br />

al morente quali appunto: gli hospices, l'ospedalizzazione a domicilio,<br />

e l'assistenza domiciliare <strong>in</strong>tegrata, con differenti gradazioni di<br />

<strong>in</strong>tervento specialistico, ma con un iter unico che è quello di riportare<br />

l'evento morte all'<strong>in</strong>terno della famiglia, assistita e sostenuta con i più<br />

adeguati sussidi terapeutici.<br />

Occorre allora nel contempo potenziare al massimo l'assistenza all'<strong>in</strong>terno<br />

della famiglia che è e rimane l'elemento chiave di ogni<br />

equilibrato sistema di cure (Sgreccia 1994).<br />

I1 Prof. Attilio <strong>Roma</strong>n<strong>in</strong>i già nel 1987 al Policl<strong>in</strong>ico Gemelli aveva<br />

<strong>in</strong>iziato ad ideare e promuovere un modello di assistenza domiciliare<br />

per i pazienti oncologici <strong>in</strong> fase avanzata.<br />

Dopo la sua scomparsa, il Prof. N. Cell<strong>in</strong>i attuale primario di<br />

radioterapia oncologica del Policl<strong>in</strong>ico A. Gemelli, ha costituito<br />

un'associazione di volontariato <strong>in</strong>titolata al suo nome e dedicata<br />

all'assistenza domiciliare dei pazienti oncologici gravi.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!