30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'operatore deve fare <strong>in</strong> modo da avere gli occhi e il viso coperti dal<br />

cristallo della cappa (a cristallo alzato suona un dispositivo di<br />

allarme).<br />

In diversi ospedali è utilizzato un tel<strong>in</strong>o a perdere sulla superficie<br />

lavoro per assorbire il farmaco che si dovesse versare, anche se questo<br />

telo porta particelle nella zona di lavoro.<br />

Si deve preparare tutto il materiale necessario per l'<strong>in</strong>tera preparazione<br />

per evitare che l'operatore debba andare e tornare dall'area di lavoro.<br />

Si deve portare nella zona di lavoro solo quanto strettamente<br />

necessario; ogni oggetto deve essere disposto <strong>in</strong> modo da disturbare il<br />

meno possibile il flusso dell'aria e non bloccare le griglie.<br />

Non si deve <strong>in</strong>oltre impedire il flusso verso il basso dell'aria, il flacone<br />

e le sacche non devono essere sospesi su oggetti sterili.<br />

Il materiale sterile deve essere manipolato ben all'<strong>in</strong>terno della cappa<br />

per evitare contam<strong>in</strong>azioni con la barriera d'aria non sterile frontale.<br />

Poiché le garanzie di sterilità sono maggiori al centro dell'area di<br />

lavoro la manipolazione deve essere fatta almeno a 15 cm dalle pareti<br />

sul piano orizzontale.<br />

Per preparare soluzioni e somm<strong>in</strong>istrare farmaci citotossici si devono<br />

utilizzare sir<strong>in</strong>ghe ed apparati con attacchi LUER-LOCK per evitare<br />

sconnessioni accidentali.<br />

Gli aghi sono fissati alle sir<strong>in</strong>ghe ed ai set con l/4 di giro.<br />

Il punto d'<strong>in</strong>iezione del flacone deve essere trattato con alcool e<br />

lasciato asciugare.<br />

Quando si lavora con farmaci citotossici <strong>in</strong> flaconc<strong>in</strong>i bisogna fare<br />

molta attenzione a non creare un aumento di pressione all'<strong>in</strong>terno per<br />

evitare un reflusso.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!