30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il dolore e il lutto che la morte <strong>in</strong>evitabilmente <strong>in</strong>serisce<br />

nell'esperienza quotidiana delle persone (Petr<strong>in</strong>i M., Carretta, 1995).<br />

Mitterand, morto poco tempo fa, <strong>in</strong> una sua prefazione al libro « La<br />

morte amica » di Annezel alla domanda « come morire? » risponde. «<br />

viviamo <strong>in</strong> un mondo che ha paura di questa domanda e qu<strong>in</strong>di la<br />

evita. Altre civiltà prima di noi guardavano <strong>in</strong> faccia la morte e<br />

tracciavano per la comunità ed il s<strong>in</strong>golo la via del passaggio da<br />

seguire. Davano ricchezza e senso al compiersi del dest<strong>in</strong>o. Mai, forse,<br />

il rapporto con la morte è stato povero come <strong>in</strong> questi tempi di aridità<br />

spirituale ».<br />

Differenze assistenziali tra ospedale e domicilio<br />

Dopo anni di lavoro nei reparti di Radioterapia del Policl<strong>in</strong>ico<br />

Gemelli, I'attuale esperienza dell'assistenza domiciliare mediante<br />

l'associazione "A.<strong>Roma</strong>n<strong>in</strong>i", consente di fare una verifica<br />

delle peculiari differenze assistenziali che caratterizzano due realtà<br />

molto diverse di approccio al paziente e alla famiglia, quali sono<br />

quella ospedaliera e quella domiciliare.<br />

a) Quando il paziente è ospedalizzato l'aiuto assistenziale ed effettivo<br />

della famiglia è molto ridotto, essendo tutto delegato all'assistenza<br />

ospedaliera.<br />

Quando la famiglia accetta che il paziente sia curato a casa, gran parte<br />

del servizio assistenziale e della responsabilità è delegata ad essa. Nel<br />

contesto familiare, superate le prime difficoltà, la famiglia acquista<br />

una valenza ed un ruolo molto importante, ricco di valori umani ed<br />

affettivi di solidarietà, di comprensione e di comunicazione con<br />

l'équipe dei curanti, valori <strong>in</strong>dispensabili alla qualità di vita del<br />

paziente.<br />

b) In ospedale il paziente e la sua famiglia non partecipano, <strong>in</strong> genere,<br />

molto alle decisioni e alle valutazioni assistenziali e terapeutiche<br />

dell'équipe curante, che anzi a volte subiscono.<br />

A domicilio tutta l'équipe, <strong>in</strong>troducendosi nel contesto familiare, <strong>in</strong>teragisce<br />

con il paziente e la famiglia e i s<strong>in</strong>goli familiari diventano<br />

parte <strong>in</strong>tegrante del modello assistenziale, collaborando con l'équipe<br />

curante.<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!