30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1) Sistema venoso periferico<br />

• La sede migliore per l'<strong>in</strong>fusione è l'avambraccio: <strong>in</strong> questa zona, <strong>in</strong><br />

caso di stravaso, è m<strong>in</strong>ore il pericolo di danno funzionale <strong>in</strong> seguito a<br />

lesioni di nervi e tend<strong>in</strong>i.<br />

• Le sedi preferenziali per la puntura venosa sono nell'ord<strong>in</strong>e:<br />

—l'avambraccio,<br />

—il dorso della mano,<br />

—il polso (la sede più dolorosa),<br />

—la fossa antecubitale,<br />

—giugulare esterna.<br />

• Criteri di scelta della sede della venipuntura:<br />

1) evitare gli arti superiori che presentano danni al circolo l<strong>in</strong>fatico; 2)<br />

non utilizzare vene vic<strong>in</strong>e a focolai di <strong>in</strong>fezione; 3) escludere vene<br />

<strong>in</strong>fiammate, sclerotiche o fragili; 4) evitare zone sedi di recenti test<br />

cutanei; 5) escludere la piega del gomito; questa è la sede più<br />

pericolosa <strong>in</strong> quanto lo stravaso può essere parziale, anche <strong>in</strong> presenza<br />

di reflusso ematico ed essere scoperto tardi; oltre al fatto che il danno<br />

alle strutture vascolari e tend<strong>in</strong>ee sottostanti può facilmente esitare <strong>in</strong><br />

lesioni gravissime, irreversibili, della funzione dell'articolazione.<br />

• Scelta dell'ago:<br />

Il calibro dell'ago dipende:<br />

1) dalle <strong>in</strong>dicazioni terapeutiche; 2) dalle condizioni e<br />

dall'accessibilità delle vene del s<strong>in</strong>golo paziente; 3) dall'abilità tecnica<br />

dell'Infermiere con ciascun tipo di dispositivo <strong>in</strong>travenoso.<br />

Per ridurre al m<strong>in</strong>imo il trauma al paziente usare, quando è possibile,<br />

l'ago di m<strong>in</strong>or calibro. Usare l'ago cannula. Evitare il butterfly.<br />

Rimuovere l'ago dopo 72 ore.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!