30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Poiché molti farmaci devono essere solubilizzati e trasferiti da un<br />

flacone ad un altro o comunque devono essere manipolati prima di<br />

essere somm<strong>in</strong>istrati al paziente, il rischio di formazione di aerosol per<br />

nebulizzazione e di spandimenti durante la fase di preparazione è<br />

molto elevato.<br />

Infatti l'<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento atmosferico si verifica maggiormente durante le<br />

fasi di:<br />

• apertura della fiala;<br />

• estrazione dell'ago dal flacone;<br />

• trasferimento del farmaco dal flacone alla sir<strong>in</strong>ga o alla fleboclisi;<br />

• espulsione di aria dalla sir<strong>in</strong>ga per il dosaggio del farmaco.<br />

Somm<strong>in</strong>istrazione<br />

Nel corso delle operazioni di somm<strong>in</strong>istrazione si può verificare maggiormente<br />

il contatto cutaneo a causa di stravasi di liquido dai<br />

deflussori, dai flaconi e dalle connessioni.<br />

Smaltimento<br />

Una esposizione professionale a queste sostanze può avvenire durante<br />

le operazioni di smaltimento. Con particolare attenzione devono<br />

essere considerati:<br />

• materiali residui utilizzati nella preparazione e nella<br />

somm<strong>in</strong>istrazione;<br />

• mezzi protettivi <strong>in</strong>dividuali;<br />

• filtri delle cappe dopo la loro rimozione;<br />

• Ietterecci contam<strong>in</strong>ati dagli escreti dei pazienti sottoposti a<br />

trattamento;<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!