30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Sorveglianza <strong>in</strong>tensiva, assistenza e cure <strong>in</strong>tensive nelle prime 24h<br />

per osservazione, prevenzione e cura delle disfunzioni<br />

cardiocircolatorie;<br />

• Controllo del polso, P.A., P.V.C., condizioni generali, aspetto del<br />

paziente (cianosi), registrato su schede controllo terapia <strong>in</strong>tensiva;<br />

• Controllo dell'emocromo e E.G.A. per la prevenzione di eventuali<br />

emorragie o stillicidi e controllo Po2 Pco2 per evidenziare eventuali<br />

acidosi respiratorie metaboliche o miste;<br />

• Controllo rx torace nell'immediato post operatorio e dopo 12-24h per<br />

controllo drenaggi toracici e il cavo pleurico e lo stato del polmone;<br />

• Controllo dei drenaggi toracici (pressione negativa e versamento<br />

pleurico);<br />

• Mobilizzazione precoce dal letto, il pomeriggio del giorno<br />

dell'<strong>in</strong>tervento e deambulazione;<br />

• Profilassi delle flebotrombosi e tromboflebiti con g<strong>in</strong>nastica passiva<br />

e mobilizzazione precoce ed applicazione delle calze elastiche prima<br />

dell'<strong>in</strong>tervento;<br />

• Prescrizione terapia antalgica ad orario;<br />

• G<strong>in</strong>nastica respiratoria precoce, applicazione aerosolterapia; esercizi<br />

di drenaggio posturale, espettorazione e tosse precoce, assunzione<br />

decubito laterale (addestramento eseguito durante il programma<br />

educativo pre operatorio);<br />

• Fisioterapia respiratoria con la cui tecnica si adotta il clapp<strong>in</strong>g o<br />

percussione delle basse vie aeree per distaccare il muco denso delle<br />

stesse e facilitando l'espettorazione e scongiurando <strong>in</strong>fezioni<br />

broncopolmonari;<br />

• Esercizi con air spirometer.<br />

PROGRAMMA RIABILITATIVO<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!