30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1) IL GIUSTO TEMPO;<br />

1) LA GIUSTA VIA DI SOMMINISTRAZIONE;<br />

1) LA GIUSTA DOSE;<br />

1) IL GIUSTO PAZIENTE.<br />

Inoltre devono essere note le <strong>in</strong>formazioni circa i farmaci antitumorali<br />

<strong>in</strong>clusi il dosaggio, la procedura di ricostituzione, la stabilità, le vie di<br />

somm<strong>in</strong>istrazione, la tossicità.<br />

I1 Paziente ha il diritto di conoscere quali siano gli effetti collaterali<br />

dei farmaci e cosa si possa fare per prevenirli e ridurli.<br />

E <strong>in</strong>oltre importante che il Paziente abbia familiarità con il protocollo<br />

di trattamento e conosca le possibili <strong>in</strong>terazioni della chemioterapia<br />

con altri farmaci.<br />

I Pazienti sono spesso totalmente privi di nozioni circa la chemioterapia,<br />

e per questo è bene usare un approccio positivo e rassicurante<br />

nelle spiegazioni sui possibili effetti collaterali. È necessario<br />

rassicurare il Paziente, possibilmente dando <strong>in</strong>formazioni semplici e<br />

chiare, meglio ancora se per iscritto, su come gestire gli effetti<br />

collaterali (attraverso la DIETA, i FARMACI, lo STILE DI VITA).<br />

I farmaci antiblastici possono essere somm<strong>in</strong>istrati con diverse<br />

modalità, quali la somm<strong>in</strong>istrazione orale, l'<strong>in</strong>iezione <strong>in</strong>tramuscolare,<br />

l'<strong>in</strong>fusione endovenosa.<br />

Nel caso di esecuzione di terapia per <strong>in</strong>fusione endovenosa, l'impegno<br />

dell'Infermiere Professionale è di non poco rilievo, <strong>in</strong> considerazione<br />

della grave e frequente tossicità locale di alcuni farmaci<br />

antiproliferativi quando la loro somm<strong>in</strong>istrazione endovenosa non sia<br />

corretta, comportando la necessità di controllare assiduamente il<br />

Paziente durante tali trattamenti.<br />

Uno dei maggiori pericoli legati alla terapia per <strong>in</strong>fusione endovenosa<br />

è lo STRAVASO VENOSO del medicamento, <strong>in</strong> quanto può<br />

provocare complicanze quali GRAVE FLEBITE CHIMICA,<br />

IRRITAZIONE LOCALE, INFIAMMAZIONE DEI TESSUTI<br />

CIRCOSTANTI FINO ALL'ULCERAZIONE ED ALLA NECROSI.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!