30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Abbiamo già visto come strutturare l'assistenza diretta del malato, esam<strong>in</strong>eremo<br />

ora le mansioni più specifiche dell'<strong>in</strong>fermiere oncologico<br />

come:la preparazione e la somm<strong>in</strong>istrazione dei farmaci antiblastici<br />

nel caso dell'operatore <strong>in</strong> medic<strong>in</strong>a oncologica o dell'assistenza<br />

post-opratoria per quanto riguarda l'<strong>in</strong>fermiere di chirurgia.<br />

Conosciamo bene l'ansia dei malati che sono costretti a ricevere<br />

trattamenti chemioterapici, essi hanno fame di sapere, di essere<br />

<strong>in</strong>formati e messi a conoscenza. L'operatore professionale deve essere<br />

di supporto, parlando con il malato cercando di rispondere alle<br />

domande <strong>in</strong> modo semplice e senza fretta mettendolo al corrente dei<br />

possibili effetti collaterali e dei rimedi che si possono adottare, qu<strong>in</strong>di<br />

deve:<br />

— Illustrare <strong>in</strong> modo comprensivo il programma terapeutico sia al malato<br />

che ai familiari.<br />

—Aiutarlo psicologicamente a superare gli effetti collaterali (es.<br />

vomito alopecia anoressia astenia).<br />

—Istruirlo sui regimi alimentari e sui comportamenti da adottare per<br />

dim<strong>in</strong>uire gli effetti sopra descritti.<br />

—Aiutarlo nel mantenimento dell'igiene personale.<br />

Come tecnico i compiti sono:<br />

—Preparare e somm<strong>in</strong>istrare farmaci antiblastici e somm<strong>in</strong>istrazione<br />

dei presidi farmacologici atti alla prevenzione degli effetti collaterali.<br />

—Osservazione assidua del visus e controllo dei parametri del<br />

paziente e riferire al medico ogni loro variazione.<br />

—Effettuare prelievi per i controlli ematochimici.<br />

L'<strong>in</strong>fermiere del reparto chirurgico molte volte <strong>in</strong>vece deve far fronte<br />

alle paure che scaturiscono dall'<strong>in</strong>tervento e tenendo conto dell'età del<br />

sesso e dello status del paziente deve cercare di sviluppare<br />

un'assistenza di supporto non solo diretta al soma ma anche<br />

psicologica per rendere quanto più è possibile accettabile la nuova<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!