30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come aiuto al mantenimento dell'equilibrio psicologico e della serenità<br />

nelle varie fasi della malattia.<br />

L'équipe multidiscipl<strong>in</strong>are, con la supervisione dello psicologo, si<br />

<strong>in</strong>contra regolarmente una volta la settimana per confrontarsi sulle<br />

difficoltà riscontrate e per valutare le varie situazioni familiari (che<br />

possono mutare con la progressione della malattia), al f<strong>in</strong>e di<br />

salvaguardarsi dall'eccessivo co<strong>in</strong>volgimento emotivo e per<br />

proteggersi dal burn-out; questa s<strong>in</strong>drome si manifesta <strong>in</strong> molti<br />

operatori sanitari costantemente a contatto con pazienti che hanno<br />

gravi patologie, porta l'operatore a dim<strong>in</strong>uire progressivamente<br />

I'entusiasmo per il proprio lavoro, e ridurre l'impegno, f<strong>in</strong>o a diventare<br />

c<strong>in</strong>ico e apatico nei confronti di se stesso, dei colleghi e dei pazienti.<br />

Il lavoro di équipe riveste <strong>in</strong>oltre grande importanza nel favorire la<br />

crescita dell'armonia tra gli operatori stessi, che condividono, qu<strong>in</strong>di,<br />

il carico emotivo ed assistenziale delle cure domiciliari.<br />

Quotidianamente l'équipe si riunisce per discutere e valutare la<br />

situazione globale di ogni s<strong>in</strong>golo paziente e la qualità dell'assistenza<br />

erogata ai malati.<br />

Altro obiettivo del nostro lavoro è quello di non trascurare la<br />

formazione cont<strong>in</strong>ua di ogni operatore, negli aspetti professionali,<br />

psicologici, umani e spirituali. Questo obiettivo si realizza attraverso<br />

un <strong>in</strong>contro formativo settimanale, nell'approfondimento delle<br />

tematiche cl<strong>in</strong>ico-assistenziali e culturali specifiche.<br />

Accompagnamento nella fase del lutto<br />

I tradizionali strumenti e rituali che nel passato accompagnavano il<br />

sistema familiare sono oggi sempre meno efficaci e ci si trova<br />

impreparati ad aiutare e sostenere chi vive <strong>in</strong> una situazione di<br />

progressione di malattia come il paziente oncologico e la sua famiglia.<br />

E necessario <strong>in</strong>ventare un r<strong>in</strong>novato aiuto e sostegno umano e professionale<br />

aff<strong>in</strong>ché la famiglia ritrovi il suo ruolo fondamentale nella<br />

elaborazione del dolore e della morte, soprattutto <strong>in</strong> questo momento<br />

<strong>in</strong> cui la società rende spettacolo i dolori lontani e tenta di nascondere<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!