30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• <strong>in</strong>serire l'ago f<strong>in</strong>o alla base della parte, per evitare di somm<strong>in</strong>istrare il<br />

farmaco nel sottocute;<br />

• alla f<strong>in</strong>e della somm<strong>in</strong>istrazione lavare la camera dai resti delle soluzioni<br />

medicamentose con 2 ml di soluzione epar<strong>in</strong>ata a 100 vi/ml;<br />

• al term<strong>in</strong>e dell'<strong>in</strong>iezione o <strong>in</strong>fusione mantenere una pressione<br />

positiva durante la manovra d'estrazione dell'ago tenendo ben ferma,<br />

con due dita la base dell'ago;<br />

• dis<strong>in</strong>fettare la cute ed applicare un leggero bendaggio;<br />

• lavarsi le mani.<br />

AGHI UTILIZZATI: Aghi di Ubber, Aghi Gripper.<br />

SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI CON POMPE DI<br />

INFUSIONE PORTATILI<br />

• Scegliere la pompa <strong>in</strong> riferimento alla durata dell'<strong>in</strong>fusione e alla<br />

dose del farmaco prescritto;<br />

• calcolare <strong>in</strong> ml la quantità del farmaco da somm<strong>in</strong>istrare e aggiungere<br />

ad es. soluzione fisiologica necessaria a raggiungere la capacità<br />

della pompa stessa;<br />

• far riempire tutto il diffusore della pompa per togliere l'aria presente;<br />

• sulla pompa dovrà essere <strong>in</strong>dicato NOME e COGNOME del paziente,<br />

data e ora di preparazione, quantità e tipo del farmaco, <strong>in</strong>dirizzo e<br />

numero telefonico del centro dove è stata preparata;<br />

• connettere la pompa con il sistema <strong>in</strong>fusionale del paziente;<br />

• fornire <strong>in</strong>formazioni adeguate, al paziente e ai suoi familiari, soprattutto<br />

qualora siano utilizzati i MICROINFUSORI ELETTRONICI, e<br />

specificare quali sono gli allarmi possibili.<br />

SOMMINISTRAZIONE ENDOPERITONEALE<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!