30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c) La struttura ospedaliera rischia di isolare il paziente non solo dalla<br />

sua famiglia ma anche dal suo contesto socio-culturale e i familiari<br />

sono per il paziente un supporto affettivo e pratico più o meno<br />

sporadico.<br />

A domicilio, l'assistenza non può che essere personalizzata e il<br />

paziente e la famiglia diventano il perno pr<strong>in</strong>cipale <strong>in</strong>torno ai quali si<br />

crea una rete di rapporti assistenziali, professionali ed umani, che<br />

mirano ad una visione olistica del paziente e della famiglia.<br />

d) L'impegno psicologico degli operatori sanitari nella corsia ospedaliera<br />

è rivolta soprattutto al paziente, mentre a domicilio<br />

necessariamente l'équipe si deve far carico di gestire le difficoltà, le<br />

ansie e le paure non solo del paziente, ma anche della famiglia.<br />

Nel sottol<strong>in</strong>eare le differenze di assistenza ospedale-domicilio, non<br />

può essere trascurato il fattore costi-beneficio. I1 paziente<br />

ospedalizzato ha una <strong>in</strong>cidenza rilevante sulla spesa del servizio<br />

sanitario nazionale, come dimostrano le statistiche nazionali ed<br />

<strong>in</strong>ternazionali.<br />

Conclusioni<br />

La modalità assistenziale presentata si propone, qu<strong>in</strong>di, come una<br />

alternativa vantaggiosa all'ospedalizzazione dai molteplici aspetti:<br />

—per il malato <strong>in</strong> quanto la necessità di una adeguata assistenza<br />

cl<strong>in</strong>icoassistenziale viene armonizzata con le molteplici esigenze che<br />

emergono durante la fase ultima della vita;<br />

—per la famiglia che torna ad essere protagonista di un evento che la<br />

riguarda <strong>in</strong> prima istanza e che può "usare" questa esperienza come un<br />

tempo di crescita e di evoluzione personale e di unità del gruppo<br />

familiare stesso;<br />

—per il personale medico-<strong>in</strong>fermieristico che può arricchire la propria<br />

professionalità <strong>in</strong>terpretandola ben al di là di una seppure<br />

<strong>in</strong>dispensabile padronanza tecnologica specialistica.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!