30.01.2013 Views

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

Problematiche e prospettive infermieristiche in ... - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. PRINCIPIO: istruire l'utente opportunamente <strong>in</strong> modo da avvisare il<br />

personale addetto del m<strong>in</strong>imo disturbo <strong>in</strong> sede di <strong>in</strong>iezione.<br />

ERRORI DA EVITARE: dimenticarsi di avvisare l'utente a non compiere<br />

movimenti bruschi con il braccio; delegare alla capacità di<br />

giudizio e alla vigilanza dell'utente la prevenzione del possibile<br />

stravaso.<br />

3. PRINCIPIO: scegliere la sede di <strong>in</strong>fusione più idonea ai f<strong>in</strong>i del m<strong>in</strong>imo<br />

danno possibile <strong>in</strong> caso di stravaso.<br />

Le sedi preferenziali per la puntura venosa sono, nell'ord<strong>in</strong>e: l'avambraccio,<br />

il dorso della mano, il polso (la sede più dolorosa), la piega<br />

del gomito.<br />

Quest'ultima è spesso la sede preferita <strong>in</strong> quanto è più facile reperire la<br />

vena, ma è anche la sede più pericolosa perché lo stravaso può essere<br />

solo parziale anche <strong>in</strong> presenza di reflusso ematico ed essere scoperto<br />

tardi, oltre al fatto che il danno alle strutture vascolari e tend<strong>in</strong>ee<br />

sottostanti può facilmente esitare <strong>in</strong> lesione gravissima irreversibile<br />

della funzionalità dell'articolazione.<br />

ERRORI DA EVITARE: non considerare attentamente la scelta della<br />

vena e la cannula da utilizzare; scegliere vene piccole, fibrotiche,<br />

<strong>in</strong>fiammate, sclerotiche, tortuose o fragili; vene di arti con circolo<br />

l<strong>in</strong>fatico compromesso (e, <strong>in</strong> genere, vene degli arti <strong>in</strong>feriori).<br />

4. PRINCIPIO: controllare la terapia <strong>in</strong> corso per eventuali arrossamenti,<br />

verificare il reflusso venoso con frequenza non superiore ai 30<br />

m<strong>in</strong>uti.<br />

ERRORI DA EVITARE: permettere all'utente di alzarsi quando è <strong>in</strong><br />

corso la somm<strong>in</strong>istrazione di farmaci antiblastici (sospendere<br />

momentaneamente).<br />

TRATTAMENTO IN CASO DI STRAVASO<br />

Prima della somm<strong>in</strong>istrazione di farmaci citotossici l'<strong>in</strong>fermiere deve<br />

sapere quali agenti sono <strong>in</strong> grado di produrre necrosi dei tessuti.<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!