13.09.2015 Views

MODELLO ORGANIZZAZIONE GESTIONE CONTROLLO D LGS 231/01

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ICAP-SIRA S.p.A. 15/05/2<strong>01</strong>3<br />

analogamente le funzioni competenti devono trasmettere all’Organismo di<br />

Vigilanza periodici rapporti su argomenti specifici (ad es. relativamente ai<br />

processi collegati a particolari attività sensibili) e sulle eventuali eccezioni<br />

procedurali;<br />

• su base occasionale, ogni altra informazione, di qualsivoglia genere,<br />

proveniente anche da terzi ed attinente l’attuazione del Modello nelle aree di<br />

attività "sensibili" ed il rispetto delle previsioni del Decreto, che possano essere<br />

ritenute utili ai fini dell’assolvimento dei compiti dell’Organismo di vigilanza. In<br />

particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, devono essere<br />

obbligatoriamente e tempestivamente segnalate all’Organismo le informazioni<br />

concernenti:<br />

- provvedimenti e/o notizie provenienti da organi di polizia giudiziaria, o da<br />

qualsiasi altra autorità, dai quali si evinca lo svolgimento di attività di<br />

indagine per i reati di cui al Decreto, avviate anche nei confronti di ignoti;<br />

- richieste di assistenza legale inoltrate dai dirigenti e/o dai dipendenti in<br />

caso di avvio di procedimento giudiziario a loro carico per i reati previsti dal<br />

Decreto;<br />

- decisioni relative alla richiesta, erogazione ed utilizzo di finanziamenti<br />

pubblici;<br />

- notizie relative all’effettiva attuazione, a tutti i livelli aziendali, del Modello<br />

organizzativo, con evidenza dei procedimenti disciplinari svolti e delle<br />

eventuali sanzioni irrogate ovvero dei provvedimenti di archiviazione di tali<br />

procedimenti con le relative motivazioni;<br />

- rapporti preparati dai responsabili di altre funzioni aziendali nell’ambito<br />

della loro attività di controllo dai quali possano emergere fatti, atti, eventi<br />

od omissioni con profili di criticità rispetto all’osservanza delle norme del D.<br />

Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong>;<br />

- l’aggiornamento del sistema di deleghe di ICAP-SIRA S.p.A.<br />

Gli obblighi di segnalazione su base occasionale sono rivolti anche ai soggetti terzi che<br />

operano, a qualsiasi titolo, per conto o nell’interesse della Società nell’ambito delle attività<br />

aziendali a rischio, ai quali la Società provvede a dare adeguata informativa in merito al<br />

Modello organizzativo adottato (secondo quanto definito al successivo paragrafo 7.2).<br />

7.2 MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI E VALUTAZIONI DELLE<br />

SEGNALAZIONI<br />

Con riferimento alle modalità di trasmissione delle segnalazioni, valgono le seguenti<br />

prescrizioni:<br />

• le informazioni e segnalazioni da chiunque pervengano, comprese quelle<br />

attinenti ad ogni violazione o sospetto di violazione del Modello, dei suoi<br />

principi generali, devono essere effettuate per iscritto. L’Organismo agisce in<br />

modo da garantire gli autori delle segnalazioni contro qualsiasi forma di<br />

ritorsione, discriminazione o penalizzazione o qualsivoglia conseguenza<br />

derivante dalle stesse, assicurando loro la riservatezza circa la loro identità,<br />

Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong> Pag. 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!