13.09.2015 Views

MODELLO ORGANIZZAZIONE GESTIONE CONTROLLO D LGS 231/01

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ICAP-SIRA S.p.A. 15/05/2<strong>01</strong>3<br />

carte di pubblico credito, in valori di bollo e in strumenti o segni di riconoscimento,<br />

dei delitti contro l’industria ed il commercio ovvero dei delitti in materia di violazione<br />

del diritto d’autore.<br />

In particolare, è fatto divieto di:<br />

• alterare ovvero contraffare – attraverso qualsivoglia tipo di riproduzione - marchi o<br />

segni distintivi nazionali ed esteri depositati/registrati ovvero fare uso di marchi o<br />

segni distintivi alterati oppure contraffatti;<br />

• alterare oppure contraffare – attraverso qualsivoglia tipo di riproduzione - brevetti,<br />

disegni, modelli industriali ovvero fare uso di brevetti, disegni o modelli industriali<br />

alterati oppure contraffatti;<br />

• importare per trarne profitto, vendere o detenere per la vendita opere dell’ingegno o<br />

prodotti con marchi, segni distintivi e brevetti contraffatti o alterati;<br />

• adottare condotte violente ovvero ricorrere a raggiri o artifici di qualunque tipo, al<br />

fine di creare ostacoli al libero svolgimento dell’attività commerciale ed industriale di<br />

terzi, quale aspetto particolare dell’interesse economico collettivo;<br />

• impiegare l’uso di violenza o minaccia al fine di ostacolare illecitamente la<br />

concorrenza con forme di intimidazione dirette nei confronti di possibili competitor;<br />

• effettuare la vendita o comunque mettere in altro modo in circolazione, anche<br />

attraverso l’immagazzinamento finalizzato alla distribuzione e lo sdoganamento,<br />

opere o prodotti con nomi, marchi o segni distintivi alterati o contraffatti, che<br />

possano produrre un danno per l’industria;<br />

• effettuare la vendita o comunque mettere in altro modo in circolazione, anche<br />

attraverso l’immagazzinamento finalizzato alla distribuzione e lo sdoganamento,<br />

opere o prodotti con nomi, marchi o segni distintivi altrui, anche se non registrati, al<br />

fine di trarre in inganno il consumatore/cliente;<br />

• fabbricare o adoperare industrialmente oggetti o altri beni, realizzati usurpando o<br />

violando il diritto d’autore altrui o brevetti di terzi;<br />

• introdurre nel territorio dello Stato, detenere per la vendita, porre in vendita o<br />

comunque mettere in circolazione - al fine di trarne profitto - beni/opere realizzati<br />

usurpando il diritto d’autore o brevetti di terzi;<br />

• diffondere - tramite reti telematiche - un’opera dell’ingegno o parte di essa;<br />

• duplicare, importare, distribuire, vendere, concedere in locazione,<br />

diffondere/trasmettere al pubblico, detenere a scopo commerciale - o comunque per<br />

trarne profitto – senza averne diritto, programmi per elaboratori, banche dati protette<br />

ovvero qualsiasi opera protetta dal diritto d’autore e da diritti connessi, incluse opere<br />

a contenuto letterario, musicale, multimediale, cinematografico, artistico.<br />

In caso di dubbi circa la corretta attuazione dei principi etico-comportamentali di cui sopra<br />

nel corso dello svolgimento delle attività operative, è fatto obbligo al soggetto interessato<br />

di interpellare il proprio Responsabile (in caso di dipendente della Società) e referente<br />

interno (in caso di soggetti terzi) ed inoltrare formalmente richiesta di parere<br />

all’Organismo di Vigilanza.<br />

Infine per la disciplina dei rapporti contrattuali con terze parti contraenti (es.:<br />

collaboratori, consulenti, partner, fornitori, ecc.) coinvolte nello svolgimento di attività a<br />

rischio rispetto ai reati di cui al presente paragrafo e che operano per conto o<br />

Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong> Pag. 74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!