13.09.2015 Views

MODELLO ORGANIZZAZIONE GESTIONE CONTROLLO D LGS 231/01

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ICAP-SIRA S.p.A. 15/05/2<strong>01</strong>3<br />

<strong>231</strong>/<strong>01</strong>.<br />

4.2.3 ATTIVITÀ SENSIBILI ALLA COMMISSIONE DEI REATI SOCIETARI<br />

In considerazione delle peculiarità del business aziendale svolto da ICAP-SIRA S.p.A. e<br />

della struttura interna adottata, le principali attività "sensibili" e i processi strumentali a<br />

rischio di commissione dei reati in oggetto, dettagliati nella mappatura di cui all’allegato 2,<br />

sono i seguenti:<br />

• Esercizio, manutenzione e rendicontazione dei volumi di energia prodotta dagli<br />

impianti in esercizio.<br />

• Gestione adempimenti in materia di tutela della privacy.<br />

• Redazione del bilancio di esercizio.<br />

• Gestione adempimenti in materia societaria.<br />

Protocolli di controllo:<br />

I seguenti principi di comportamento di carattere generale si applicano ai destinatari del<br />

presente Modello che, a qualunque titolo, siano coinvolti nelle attività "sensibili" rispetto ai<br />

reati societari (in primis, i componenti degli Organi societari della Società).<br />

In via generale, a tali soggetti è richiesto di:<br />

• tenere un comportamento corretto, trasparente e collaborativo, nel rispetto delle<br />

norme di legge e delle procedure aziendali interne, in tutte le attività finalizzate alla<br />

formazione del bilancio e delle altre comunicazioni sociali, al fine di fornire ai soci ed<br />

ai terzi un’informazione veritiera e corretta sulla situazione economica, patrimoniale e<br />

finanziaria della Società;<br />

• osservare rigorosamente tutte le norme poste dalla legge a tutela dell’integrità ed<br />

effettività del capitale sociale; al fine di non ledere le garanzie dei creditori e dei terzi<br />

in genere;<br />

• assicurare il regolare funzionamento della Società e degli Organi sociali, garantendo<br />

ed agevolando ogni forma di controllo interno sulla gestione sociale previsto dalla<br />

legge, nonché la libera e corretta formazione della volontà assembleare;<br />

• effettuare con tempestività, correttezza e buona fede tutte le comunicazioni previste<br />

dalla legge nei confronti delle autorità di vigilanza, non frapponendo alcun ostacolo<br />

all’esercizio delle funzioni di vigilanza da questi esercitate.<br />

Nell’ambito dei comportamenti sopra menzionati, è fatto divieto di porre in essere,<br />

collaborare o dare causa alla realizzazione di comportamenti tali che, presi<br />

individualmente o collettivamente, integrino, direttamente o indirettamente, le fattispecie<br />

di reato rientranti tra quelle sopra considerate (art. 25 ter del D. Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong>).<br />

È inoltre previsto l’espresso divieto a carico dei soggetti sopra indicati, qualora se ne<br />

Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong> Pag. 62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!