13.09.2015 Views

MODELLO ORGANIZZAZIONE GESTIONE CONTROLLO D LGS 231/01

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

Snia S - ICAP-SIRA Chemicals & Polymers SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ICAP-SIRA S.p.A. 15/05/2<strong>01</strong>3<br />

attività e ai processi aziendali nel pieno rispetto delle normative civili, amministrative e<br />

penali vigenti.<br />

Il sistema dei poteri e delle deleghe è oggetto di costante aggiornamento in funzioni delle<br />

variazioni organizzative o normative.<br />

A tal proposito la Direzione Amministrativa provvede, in caso di variazioni, ad informare<br />

tempestivamente l’OdV.<br />

4. PROTOCOLLI DI <strong>CONTROLLO</strong><br />

4.1 PROTOCOLLI DI <strong>CONTROLLO</strong> GENERALI<br />

Sistema Procedurale<br />

Le policies, i manuali, le procedure e le istruzioni di lavoro codificate da ICAP-SIRA S.p.A.<br />

hanno come obiettivo la definizione di precise linee guida e indicazioni operative per la<br />

gestione delle attività e dei processi “sensibili”.<br />

E’ evidente che tale sistema procedurale è per sua natura dinamico, in quanto soggetto<br />

alle mutabili esigenze operative e gestionali dell’azienda tra cui, a puro titolo di esempio,<br />

cambiamenti organizzativi, mutate esigenze di business, modifiche nei sistemi normativi di<br />

riferimento, ecc.<br />

La dinamicità del sistema procedurale implica il suo continuo aggiornamento, che si<br />

riflette, unitamente alle esigenze espresse nella parte generale, nella necessità di<br />

adeguamento del presente modello, disciplinata dal cap. 2.5. (parte generale)<br />

“aggiornamento del modello”.<br />

Il sistema procedurale nel suo complesso ha natura obbligatoria e non derogabile per tutti<br />

i destinatari del presente modello.<br />

Il sistema procedurale specifica le principali linee guida, sia di natura generale che<br />

puntuale, con cui l’azienda organizza e controlla le attività gestionali.<br />

Il sistema procedurale è lo strumento primario con cui i responsabili di Funzione<br />

indirizzano e controllano la gestione aziendale delegando alla prassi operativa, da<br />

svolgersi nel rispetto dei principi stabiliti dalle procedure, il governo delle singole<br />

“operazioni”, intendendo come tali le “unità minime di lavoro” che compongono<br />

un’attività.<br />

La Società ha attuato e mantiene un sistema di gestione della qualità conforme alla norma<br />

UNI EN ISO 90<strong>01</strong>:2008, che prevede l’adeguata formalizzazione in procedura delle<br />

principali attività operative.<br />

Al sistema di gestione della qualità si affiancano poi le linee guida, le procedure e le<br />

istruzioni operative degli altri ambiti gestionali (a titolo di esempio salute e sicurezza,<br />

ambiente, piani di emergenza, sicurezza prodotti, sicurezza trasporti, istruzioni operative<br />

Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong> Pag. 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!