23.11.2013 Views

OAMI Oficina de Armonización del Mercado Interior ... - OHIM - Europa

OAMI Oficina de Armonización del Mercado Interior ... - OHIM - Europa

OAMI Oficina de Armonización del Mercado Interior ... - OHIM - Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francia (dal 18 febbraio 1980), Germania (dal 26 dicembre 1981), Ungheria (dal 7 aprile<br />

1984), Liechtenstein (dal 1o aprile 1979), Lussemburgo (dal 1o aprile 1979), Monaco<br />

(dal 5 marzo 1981), Paesi Bassi (dal 1o aprile 1979), Senegal (dal 30 giugno 1984),<br />

Suriname (dal 1o aprile 1979) e Svizzera (dal 1o aprile 1979)] non sono esentati dai loro<br />

obblighi nei confronti <strong>de</strong>i disegni industriali la cui data di <strong>de</strong>posito internazionale è<br />

antece<strong>de</strong>nte al 1o agosto 1984.<br />

(4) Il Belgio si è ritirato dall’Unione <strong>de</strong>ll’Aia con effetto dal 1o gennaio 1975. I Paesi<br />

Bassi hanno <strong>de</strong>nunciato, nei confronti <strong>de</strong>l Regno in <strong>Europa</strong> e con effetto dal 1o gennaio<br />

1975, l’Accordo <strong>de</strong>ll’Aia (1925) e i successivi atti ai quali i Paesi Bassi avevano a<strong>de</strong>rito,<br />

specificando che il sud<strong>de</strong>tto Accordo e gli atti — Atto di Londra (1934) e Atto<br />

addizionale di Monaco (1961) — sarebbero rimasti in vigore nei confronti <strong>de</strong>lle Antille<br />

olan<strong>de</strong>si e <strong>de</strong>l Suriname. In seguito alla loro ratifica <strong>de</strong>l Protocollo di Ginevra (1975) e<br />

all’entrata in vigore di quest’ultimo il 1o aprile 1979, il Belgio e i Paesi Bassi sono<br />

divenuti di nuovo, a partire da quella data, membri <strong>de</strong>ll’Unione <strong>de</strong>ll’Aia.<br />

(5) I territori in <strong>Europa</strong> <strong>de</strong>l Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi sono, ai fini<br />

<strong>de</strong>ll’applicazione <strong>de</strong>ll’ Accordo <strong>de</strong>ll’Aia, da consi<strong>de</strong>rarsi come un singolo paese.<br />

(6) Inclusi tutti i territori e i dipartimenti d’oltremare.<br />

(7) Ratifica per il Regno in <strong>Europa</strong>.<br />

(8) Con la dichiarazione che l’Ungheria non si consi<strong>de</strong>ra parte contraente <strong>de</strong>l Protocollo<br />

allegato all’Atto <strong>de</strong>ll’Aia (1960).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!