05.12.2012 Views

1978 Volume VI, 1-2-3, 1º, 2º - Acta Reumatológica Portuguesa ...

1978 Volume VI, 1-2-3, 1º, 2º - Acta Reumatológica Portuguesa ...

1978 Volume VI, 1-2-3, 1º, 2º - Acta Reumatológica Portuguesa ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDAGINE ENDOSCÓPICA ED ISTOLOGICA SUGLI EFFETTI<br />

GASTROLESI<strong>VI</strong> Dl UN DERIVATO AD AZIONE<br />

ANTIINFIAMMATORIA DEL FLURBIPROFEN (FROBEN)<br />

CELLI, L; MAZZEO, F.; BERTUGLIA, L; GRANELLI, P.<br />

É stato a questo scopo studiato un derivato deílo acido fenilaicanóico. Questo<br />

prodotto possiede una attività antiinfiammatoria circa tre volte superiore a quella<br />

dei-lo acidoacetilsalidilico che è uno d'egli antiinfiamma'tori piú lesivi del If a mucosa<br />

digestiva.<br />

Per controllare se ad una tale attività antiinfiammatoria il fármaco' associa anche<br />

una potere lesivo proporzionale sulla mucosa digestiva, abbiamo somministrato, alia<br />

dose di 300 mg al giorno, per via orale, ii fármaco a 20 pazienti nei quali era necessária<br />

la terapia antiinfiammatoria.<br />

il derivato dello acido fenilaicanóico in esame si è dimostrato privo de effeti<br />

lesivi degni di nota, non solo negli stomaci normali ma ancha negli stomaci portator!<br />

di gastropatie diverse e già soggetti a trattamento antiinfiammatorio.<br />

EFFETTO DEL FLURBIPROFEN (FROBEN) SULLA GLICEMIA<br />

IN SOGGETTI DIABETICI TRATTATI CON<br />

IPOGLICEMIZZANTI ORALI<br />

CREMONCINI, C; <strong>VI</strong>GNATI, E.; CREMONCINI, M.; LIBROIA, A.<br />

Milano — Italia<br />

E'stata studiata la possibile interferenze del Flurbiprofen con farmaci ipoglicemizzanti<br />

orali.<br />

Sono stati selezionati a questo scopo 13 pazienti diabetici sofferenti di artrosi<br />

a varia localizzazione, ricoverati in ospedate.<br />

La somministrazione di Flurbiprofen (50 mg t.i.d.) é stata iniziata dopo che il<br />

trattamento dietético e con ipoglicemizzanti orali aveva consentito un soddisfacente<br />

controllo metabólico dei diabete. In condizione basali e successivamente al 4.° e alT."<br />

giorno di terapia con Flurbiprofen ogni paziente è stato sottoposto a controllo delia<br />

glicemia quattro volte nella giornata a orari prefissati. In base alle osservazioni effettuate<br />

è resultato che Tassooiazione di Flurbiprofen a farmaci ipoglicemizzanti oralil non provoca<br />

comporsa di effetti da interazione di rile van za clinica, pur se i ripetuti controlli ematochimici<br />

hanno mostrato una modesta tendenza alia riduzione dei valori glicemici.<br />

Per quanto riguarda questi ultimi, tuttavia, I'anafisi delia varianza dei dati rilevati<br />

alia stessa ora nei diversi giorni non ha evidenziato differenze statisticamente significative.<br />

740

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!