18.04.2013 Views

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di “allarme“ precedentemente impostato si blocca da solo, senza<br />

la necessità di un intervento tuo o dei tuoi genitori. Non si tratta<br />

ovviamente ancora di un pancreas artificiale esterno<br />

(uno strumento cioè che sostituisce la funzione originaria<br />

del pancreas di produrre insulina e regolare questa produzione<br />

in base ai valori glicemici), ma è <strong>il</strong> primo passo verso<br />

la realizzazione di questa possib<strong>il</strong>ità.<br />

Il microinfusore, inoltre, può essere sospeso per brevi periodi<br />

(da 15 minuti fino a 30/40 minuti) senza <strong>il</strong> pericolo che<br />

la glicemia subisca variazioni importanti. Puoi tranqu<strong>il</strong>lamente<br />

fare una doccia, o un bagno in piscina, o comunque puoi decidere<br />

la sospensione ogniqualvolta tu ne abbia la necessità.<br />

Per sospensioni più lunghe (come quando si pratica attività<br />

sportiva, ad esempio, o durante una vacanza al mare o se trascorri<br />

una giornata in piscina) è necessario fare delle integrazioni<br />

di insulina per evitare che la glicemia si alzi troppo incorrendo<br />

nel rischio di una chetoacidosi. Ma parleremo di questo<br />

nei rispettivi approfondimenti.<br />

36 - <strong>La</strong> <strong>merenda</strong><br />

QUINTO in<strong>con</strong>tro<br />

I carboidrati non fanno male ...<br />

ovvero come imparare a mangiare bene<br />

senza rinunciare ai piaceri della dieta mediterranea!<br />

Finora abbiamo parlato degli zuccheri semplici (fac<strong>il</strong>mente<br />

identificab<strong>il</strong>i <strong>con</strong> gli zuccheri <strong>con</strong>tenuti nei dolci) e delle fibre.<br />

Ma esistono altri zuccheri e sono anch’essi molto importanti:<br />

stiamo parlando dei carboidrati complessi, o amidi. Proprio<br />

per la loro struttura vengono digeriti più lentamente perché<br />

la molecola di amido deve essere spezzata nei singoli mattoncini<br />

che la costituis<strong>con</strong>o: <strong>il</strong> glucosio.<br />

Un’alimentazione corretta prevede una quota giornaliera<br />

di carboidrati del 58-60%, di cui solo <strong>il</strong> 10% a più rapido<br />

assorbimento, meglio se provenienti dalla frutta e <strong>il</strong> resto<br />

da carboidrati complessi.<br />

Gli amidi sono <strong>con</strong>tenuti nei cereali, nei legumi e nelle patate. Non<br />

tutti i carboidrati complessi sono uguali e la loro composizione<br />

ne determina la velocità di assorbimento; questo <strong>con</strong>cetto è stato<br />

riassunto nell’indice glicemico: più elevato è l’indice glicemico più<br />

veloce è <strong>il</strong> suo assorbimento e più elevato è <strong>il</strong> rialzo della glicemia.<br />

FAST<br />

O SLOW<br />

MERENDA RICETTE CONSIGLI<br />

<strong>La</strong> <strong>merenda</strong> - 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!