18.04.2013 Views

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di carboidrati, meglio se di un solo tipo. Prendiamo ad esempio<br />

la pizza. Se scegliete quella più semplice, la pizza margherita,<br />

un bolo semplice iniettato 15 minuti prima di mangiare<br />

è sufficiente per avere buoni valori glicemici fino a 4-6 ore dopo.<br />

Se invece <strong>con</strong>sumate un pasto tipico della dieta mediterranea, <strong>con</strong><br />

primo, se<strong>con</strong>do, verdura, magari un pezzetto di pane e un po’<br />

di frutta, un bolo ad onda doppia somministrato sempre 15 minuti<br />

prima di mangiare, iniettando <strong>il</strong> 70% della dose subito e <strong>il</strong> 30%<br />

in 4 ore, garantisce la migliore risposta glicemica post-prandiale.<br />

Per pasti più elaborati, ricchi di grassi, come una pizza <strong>con</strong> molta<br />

farcitura, un bolo 70/30 in 6 ore (o in alternativa 50/50 in 6 ore)<br />

assicura una buona risposta post-prandiale.<br />

A proposito di bolo, una regola fondamentale è iniettare la dose<br />

di insulina (che sia bolo semplice, prolungato o combinato)<br />

15 minuti prima del pasto. Questo garantisce una migliore risposta<br />

post-prandiale della glicemia. Nei soggetti che non hanno<br />

<strong>il</strong> diabete, infatti, proprio appena prima di mangiare è possib<strong>il</strong>e<br />

che venga prodotta un po’ di insulina (questa fase della secrezione<br />

si chiama “cefalica“ perché viene stimolata dalle sensazioni<br />

olfattive e visive del cibo che si sta per mangiare) assolutamente<br />

indispensab<strong>il</strong>e per ottenere una risposa della glicemia dopo<br />

52 - <strong>La</strong> <strong>merenda</strong><br />

<strong>il</strong> pasto “normale“. Se, però, la glicemia prima del pasto è elevata<br />

è necessario anche un bolo di correzione (meglio se separato<br />

dal bolo di pranzo/cena), 30-60 minuti prima, in rapporto al valore<br />

dell’iperglicemia.<br />

Un’altra cosa che non dovete assolutamente dimenticare, ragazzi,<br />

è <strong>il</strong> bolo prima degli spuntini (a metà mattina a scuola oppure a<br />

<strong>merenda</strong>). Il bolo è necessario tutte le volte che si mangia!<br />

FAST<br />

O SLOW<br />

MERENDA RICETTE CONSIGLI<br />

<strong>La</strong> <strong>merenda</strong> - 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!