18.04.2013 Views

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

La merenda con il leone - Fondazione Umberto Veronesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SETTIMO in<strong>con</strong>tro<br />

Le proteine non devono mai mancare nel tuo piatto ...<br />

ovvero i mattoni che costruis<strong>con</strong>o <strong>il</strong> corpo<br />

Nell’organismo umano le proteine rappresentano la metà di tutti<br />

i componenti che costituis<strong>con</strong>o ed entrano nella struttura<br />

di quasi tutte quelle sostanze (enzimi, ormoni, anticorpi, fattori<br />

di crescita, fattori della coagulazione, vettori trasportatori<br />

di sostanze nel torrente circolatorio, fattori di regolazione<br />

intestinale) che sono indispensab<strong>il</strong>i al buon funzionamento<br />

della macchina/uomo.<br />

<strong>La</strong> struttura chimica delle proteine comprende carbonio,<br />

idrogeno, ossigeno ed azoto che si organizzano in aminoacidi<br />

i quali sono le strutture più semplici, <strong>il</strong> risultato finale<br />

della degradazione delle proteine alimentari.<br />

<strong>La</strong> grande variab<strong>il</strong>ità delle proteine presenti nel copro umano<br />

è dovuta all’estrema variab<strong>il</strong>ità <strong>con</strong> la quale gli aminoacidi<br />

si organizzano in catene più o meno lunghe e complesse<br />

chiamate peptidi. In natura sono presenti più di 5000 tipi di<br />

proteine e chissà quante ne verranno scoperte nei prossimi anni!<br />

Le proteine hanno prevalentemente una funzione plastica e non<br />

44 - <strong>La</strong> <strong>merenda</strong><br />

energetica; essendo nutrienti “nob<strong>il</strong>i“, un’alimentazione sana<br />

deve permettere <strong>il</strong> loro ut<strong>il</strong>izzo solo per la costruzione di organi,<br />

apparati, mediatori cellulari. In caso di digiuno prolungato<br />

e malnutrizione le proteine vengono degradate a scopo<br />

energetico, ma questo è molto pericoloso perché i muscoli<br />

vengono danneggiati.<br />

Gli aminoacidi sono 20:<br />

Otto aminoacidi vengono definiti “essenziali“ cioè non<br />

sintetizzab<strong>il</strong>i dall’organismo umano e pertanto devono<br />

essere introdotti quotidianamente <strong>con</strong> gli alimenti:<br />

fen<strong>il</strong>alanina, leucina, isoleucina, lisina, metionina, treonina,<br />

triptofano, valina (e l’istidina, ma solo nelle primissime età<br />

della vita).<br />

Gli altri aminoacidi sono definiti “semi essenziali“, in quanto<br />

l’organismo è capace di sintetizzarli in <strong>con</strong>dizioni particolari<br />

(cisteina, taurina, tirosina), e “non essenziali“ (alanina,<br />

arginina, glicina, prolina, glutammina, serina, acido<br />

glutammico, acido aspartico).<br />

Il valore biologico delle proteine, ovvero la loro completezza<br />

in aminoacidi essenziali, varia notevolmente tra gli alimenti<br />

di origine animale, che sono completi, e le proteine di origine<br />

FAST<br />

O SLOW<br />

MERENDA RICETTE CONSIGLI<br />

<strong>La</strong> <strong>merenda</strong> - 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!