23.05.2013 Views

vita interna di gesù cristo - Parrocchia San Michele Arcangelo ...

vita interna di gesù cristo - Parrocchia San Michele Arcangelo ...

vita interna di gesù cristo - Parrocchia San Michele Arcangelo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

accresceva pena ed amarezza al mio Cuore <strong>di</strong>vino, che si trovava immerso in un mare amarissimo <strong>di</strong> affanni e <strong>di</strong> dolori, senza un<br />

minimo conforto. Mi dava motivo <strong>di</strong> consolazione il vedere, che sod<strong>di</strong>sfacevo in tutto e per tutto alla <strong>di</strong>vina giustizia, per i<br />

peccati <strong>di</strong> tutto il genere umano; ma il vedere che continuamente veniva irritata con nuove offese, mi era causa <strong>di</strong> più crudele<br />

amarezza.<br />

Molte furono de accuse, che prepararono i maligni. Insegnavano ai testimoni quello che,dovevano <strong>di</strong>re, cioè Che mi avevano<br />

u<strong>di</strong>to <strong>di</strong>re che in tre giorni volevo rie<strong>di</strong>ficare, il Tempio; che avevo negato dei pagare il tributo a Cesare, e che avevo detto non<br />

doversi pagare; che pretendevo il regno; che pervertivo il popolo; che riprendevo e pre<strong>di</strong>cavo senza che alcuno me ne avesse<br />

data l’autorità; che avevo commercio col demonio; che, per opera del demonio, facevo molti miracoli. I falsi testimoni promisero<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>r tutto, ed amiche con giuramento, se fosse stato necessario. Si rallegrarono moto <strong>di</strong> ciò giri Scribi, sembrando già ad essi,<br />

che sarebbero arrivati a conseguire il loro intento.<br />

Io sentivo tutto, e ne provavo grande amarezza. Mi offri al Padre, pronto a soffrire in sconto delle molte e gravi offese, che<br />

avrebbe ricevuto dai miei fratelli, specialmente da quelli che testimoniano il falso contro gli innocenti, che tutti ebbi allora<br />

presenti alla mia mente, e per i quali intesi grande amarezza e dolore. Pregai il Padre che, in virtù del mio dolore e amarezza, si<br />

fosse degnato <strong>di</strong> illuminarli, facendo conoscere loro il grave errore, e avesse data ad essi la grazia <strong>di</strong> potersi emendare e <strong>di</strong> fare<br />

penitenza del loro peccato. Vi<strong>di</strong> che il Padre l’avrebbe fatto, e che alcuni si sarebbero ravveduti e, dopo aver confessata la loro<br />

falsità, ne avrebbero fatta la dovuta penitenza. Di ciò resi grazie al Padre. Ma soffri dell’amarezza, nel vedere che molti<br />

sarebbero restati nel loro errore e nella loro falsità. Pregai il <strong>di</strong>vin Padre <strong>di</strong> dare virtù, grazia e fortezza. agli innocenti, affinché<br />

soffrano tutte le calunnie e le falsità con invitta pazienza, come le soffri io per amore <strong>di</strong> tutti i miei fratelli e in sconto dei loro<br />

errori. Vi<strong>di</strong> che il <strong>di</strong>vin Padre avrebbe eseguito ciò che gli chiedevo. Vi<strong>di</strong> inoltre che si sarebbe palesata la loro innocenza, e <strong>di</strong> ciò<br />

ne resi grazie al <strong>di</strong>vin Padre, anche a nome <strong>di</strong> tutti. Quantunque stessi sotto la pioggia <strong>di</strong> tante percosse, ingiurie e strapazzi, che<br />

non mi facevano avere un momento <strong>di</strong> requie, non lasciai mai <strong>di</strong> pregare il Padre per tutti i miei fratelli, e <strong>di</strong> offrirgli tutto in<br />

sconto delle loro colpe, non escludendo nemmeno coloro che mi tormentavano con tanta empietà; pregavo il <strong>di</strong>vin Padre <strong>di</strong><br />

volersi degnare <strong>di</strong> dare grazia a tutti i miei seguaci <strong>di</strong> imitarmi anche in questo; cioè, che, stando travagliati e tormentati dai<br />

cattivi, non tralascino <strong>di</strong> offrire tutto al Padre, e <strong>di</strong> pregarlo per quelli stessi che li travagliano e tormentano. Vi<strong>di</strong> che il Padre<br />

avrebbe dato loro la detta grazia, e che essi ne avrebbero approfittato. Di ciò resi grazie al <strong>di</strong>vin Padre, pur sentendo grande<br />

amarezza nel vedere i miei seguaci in tanti travagli e in tante pene. Pregai Il Padre mio, che, in virtù <strong>di</strong> quella mia amarezza, si<br />

fosse degnato <strong>di</strong> consolarli tra tante loro angustie, perché mi contentavo <strong>di</strong> restar io privo <strong>di</strong> ogni consolazione. Vi<strong>di</strong> che il Padre<br />

l’avrebbe fatto con paterno amore, riempiendo le loro ariane <strong>di</strong> consolazione in mezzo aghi stessi travagli e patimenti. Di ciò gli<br />

resi grazie.<br />

Stando fra tanti strapazzi e tormenti, ridotto ad uno stato veramente compassionevole, non trovai, nel cuore <strong>di</strong> quei perfi<strong>di</strong>, né<br />

compassione né carità, perché il loro cuore era <strong>di</strong>venuto carne una pietra verso <strong>di</strong> me, senza sentimento <strong>di</strong> pietà alcuna.<br />

Spuntato il giorno, vennero tutti in causa <strong>di</strong> Caifa per vedermi; vennero anche molti dei detti Scribi e Farisei e, vedendomi tanto<br />

mal ridotto e sfigurato, incominciarono a ridere e a beffarmi con motti <strong>di</strong> scherno e parole ingiuriose; lodando i ministri, che<br />

avevano avuto tanto spirito da ridurmi in sì misero stato.<br />

SUPPLICA IL PADRE –<br />

La mia umanità non si reggeva più in pie<strong>di</strong>, e, rivolto al Padre, lo pregai del suo aiuto, affinché potessi soffrire il molto <strong>di</strong> più che<br />

mi restava. Lo pregai anche, ricorrendo a lui i miei seguaci e fratelli, a domandargli l’aiuto e la grazia <strong>di</strong> poter patire gli strapazzi e<br />

quant’altro Egli permette che sia loro fatto dalle creature, si degni concederlo con prontezza. Vi<strong>di</strong> che il Padre non avrebbe<br />

mancato <strong>di</strong> farlo. Di ciò lo ringraziai da parte <strong>di</strong> tutti.<br />

Devi sapere, sposa mia, che durante la mia passione, mi trovavo spesso privo affatto <strong>di</strong> forze, in modo che la mia umanità non<br />

poteva più reggere a tante percosse e strapazzi. Allora domandavo forza al <strong>di</strong>vin Padre, e Lui me la dava. La mia umanità<br />

riprendeva allora vigore da poter reggere ai molti patimenti. Sempre, però, mi umiliavo a domandarla al Padre, quantunque<br />

l’avessi potuta avere con un atto della mia volontà. Con tutto ciò, volli vivere in tutto e per tutto soggetto al mio <strong>di</strong>vin Padre,<br />

ricorrendo sempre al suo aiuto, e mostrandomi in tutto soggetto a Lui. Lo pregavo anche, ogni volta che gli domandavo la<br />

suddetta grazia, che si fosse degnato <strong>di</strong> dar lume a tutti i miei fratelli, affinché essi pure avessero fatto ricorso a Lui in tutti i loro<br />

bisogni, domandandogli con ogni umiltà e confidenza, il suo aiuto. Vedevo che il Padre l’avrebbe fatto. Vi<strong>di</strong> che molti se ne<br />

sarebbero prevalsi . ed avrebbero trovato pronto il soccorso. Di ciò resi grazie al Padre, benché sentissi dell’amarezza, nel vedere<br />

che molti non si sarebbero giovati della grazia, anzi, ne avrebbero abusato, per cui avrebbero patito con più pena ed avrebbero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!