23.05.2013 Views

vita interna di gesù cristo - Parrocchia San Michele Arcangelo ...

vita interna di gesù cristo - Parrocchia San Michele Arcangelo ...

vita interna di gesù cristo - Parrocchia San Michele Arcangelo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il travaglio; e a dar loro anche il premio, col restituire ad essi la salute, se è giovevole per la salvezza dell’anima; ed a quelli a cui<br />

non é espe<strong>di</strong>ente, lo pregai <strong>di</strong> dar la ricompensa, col raddolcire ad essi l’amarezza e le pene della morte, tutto mettendo in<br />

sconto delle loro colpe. Vi<strong>di</strong> che il Padre l’avrebbe fatto con grande amore, e <strong>di</strong> tutto gli resi grazie. Intesi poi dell’amarezza, ed<br />

oh quanto grande! nel vedere, come la maggior parte dei miei fratelli avrebbero abusato della grazia da me richiesta al <strong>di</strong>vin<br />

Padre, specialmente i peccatori più gran<strong>di</strong>, che in queste particolari contingenze avrebbero commesso tante colpe, delle quali,<br />

perché ostinati nel vizio; non si sarebbero mai voluti ridurre a penitenza, abusando sempre dei lumi e della <strong>di</strong>vina grazia.<br />

Avendo gustato, come ho detto, alquanto della pessima ed amara bevanda, ne lasciai una gran parte, ed in<strong>vita</strong>i tutti i miei<br />

fratelli a fare altrettanto. Venite, <strong>di</strong>ssi loro, e gustate ognuno <strong>di</strong> questa amara bevanda, che ora ho gustato io. È veramente<br />

amara e <strong>di</strong>sgustosa al senso, ma la sperimenterete gustosa, ed oh quanto! allo spirito. Gustate pure dell’amarezza della<br />

bevanda, che ora gusto io, perché questa vi meriterà l’eterna consolazione, e se sarete a parte delle mie pene, delle mie<br />

amarezze, sarete anche a parte della mia gloria e della beatitu<strong>di</strong>ne eterna. Vi<strong>di</strong>, che molto pochi sarebbero accorsi a<br />

quest’invito, e che, per non gustare poche stille <strong>di</strong> amarezza, sarebbero rimasti privi, non solo della dolcezza che suole<br />

comunicare allo spirito, ma anche dell’eterno gau<strong>di</strong>o: perché non arriverà giammai a possedere l’eterno riposo, chi non vuol<br />

gustare dell’amarezza della mia passione, e non vuol soffrire cosa alcuna: mentre è necessario che ognuno, che vuol venire dove<br />

sono io, cammini per quella strada che ho calcato io. Chi non mi segue, chi non mi imita, chi ricusa <strong>di</strong> soffrire ciò che il Padre gli<br />

invia per la salute della sua anima, va molto lungi da me, e chi va lungi da me, non verrà dove sono io. Intesi una grande<br />

amarezza nel vedere il numero grande <strong>di</strong> questi tali, e fui ripieno <strong>di</strong> tristezza, perché il mio desiderio era che tutti accorressero<br />

all’invito. Mi proposi però <strong>di</strong> non cessare mai d’in<strong>vita</strong>rli a bere l’amaro calice, sintantoché si fossero arresi. E vi<strong>di</strong> che alcuni, alla<br />

fine, dopo molti inviti, avrebbero accettato <strong>di</strong> farlo. Difatti l’avrebbero gustato col soffrire tutti i travagli, e col mortificare tutti i<br />

loro gusti ed appetiti. Per essi resi grazie al <strong>di</strong>vin Padre, ma intesi dell’amarezza nel vedere il grande numero degli ostinati. E<br />

più,si accrebbero la mia amarezza e il mio dolore, quando vi<strong>di</strong> la grande moltitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> quelli, che sarebbero accorsi agli inviti del<br />

mondo, loro nemico ed ingannatore, che sotto apparenza <strong>di</strong> bene, cioè <strong>di</strong> gusti e <strong>di</strong> piaceri, porge loro una stilla <strong>di</strong> miele, che poi<br />

fa loro gustare quale è, cioè, fiele amarissimo, senza conforto alcuno.<br />

VIENE SPOGLIATO CON CRUDELTÀ –<br />

Mentre stavo tutto amareggiato ed addolorato, i manigol<strong>di</strong> mi or<strong>di</strong>narono che mi spogliassi, e per farlo con più prestezza ed<br />

empietà, mi si avventarono addosso, per farlo loro stessi. Mi levarono dal capo la corona <strong>di</strong> spine, ed il sangue incominciò <strong>di</strong><br />

nuovo a grondare dalle ferite. Mi levarono dopo la veste a forza, la quale era tutta attaccata alle piaghe, sentendo io un grande<br />

dolore. Si ricoprì il mio corpo <strong>di</strong> sangue, e si riaprirono tutte le piaghe, in modo che <strong>di</strong>venni una piaga sola. Si vedevano le ossa<br />

spolpate in più parti del corpo, specialmente sugli omeri. Ed essendo così denudato e tutto impiagato, fui da tutta la spietata<br />

gente deriso ed oltraggiato. Mi posero <strong>di</strong> nuovo la corona <strong>di</strong> spine in capo, facendomi nuove ferite, con mio grande tormento.<br />

In questo fatto la mia umanità intese un grande rincrescimento, per dover restare <strong>di</strong> nuovo spagliata, alla vista profana <strong>di</strong> tutto<br />

quel popolo scellerato, che con occhi maligni e licenziosi, si erano posti a rimirarmi. Ma riflettendo, che dovevo sod<strong>di</strong>sfare la<br />

<strong>di</strong>vina giustizia per i peccati dei miei fratelli; mi animai a soffrire quel rossore, che fu per me molto grande e doloroso. Vi<strong>di</strong> i<br />

peccati <strong>di</strong> tutti quelli, per i quali allora venivo spogliato, e ne intesi una più grande confusione, perché erano i peccati <strong>di</strong> coloro<br />

che, de<strong>di</strong>cati al servizio del <strong>di</strong>vin Padre, si danno in preda ad una <strong>vita</strong> licenziosa, lacerando, anzi, strappandosi <strong>di</strong> dosso la bella<br />

veste dell’innocenza e l’ornamento della purità. Vi<strong>di</strong> anche tutti quelli che, essendosi astretti con voto a conservare il prezioso<br />

tesoro della castità, 1’avrebbero poi perduta, con tanta ignominia ed offesa del mio <strong>di</strong>vin Padre. Vi<strong>di</strong> le piaghe putride ed<br />

incurabili, che avrebbe fatto nelle loro anime questa sorta <strong>di</strong> colpe. E <strong>di</strong> tutto intesi grande confusione, amarezza e dolore.<br />

Rivolto al <strong>di</strong>vin Padre, lo supplicai del suo aiuto, dei suoi lumi e della sua grazia per quei miserabili, acciò, riconosciuti almeno i<br />

loro falli, ne avessero fatto penitenza e si fossero emendati. Vi<strong>di</strong> che il Padre non avrebbe mancato <strong>di</strong> farlo: e perché era molto<br />

a<strong>di</strong>rato contro questi miserabili, io, per placarlo, gli andavo replicando le offerte, delle quali il Padre mio molto si compiaceva e<br />

restava placato. Vi<strong>di</strong> poi, che molti, per i lumi <strong>di</strong>vini e per la grazia da me impetrata loro, si sarebbero ravveduti del loro grave<br />

fallo e si sarebbero emendati, facendo anche penitenza dei loro peccati. Di questi resi grazie al <strong>di</strong>vin Padre. Vi<strong>di</strong> però il grande<br />

numero <strong>di</strong> quelli che si sarebbero mostrati ostinati, sprezzando i lumi <strong>di</strong>vini e la grazia, e che avrebbero continuato nei loro<br />

errori. Per loro intesi una più grande amarezza.<br />

Vi<strong>di</strong> ancora tutte le vergini innocenti, che sarebbero state straziate dai carnefici, per la confessione del mio Nome e per<br />

sostenere la verità della mia fede. E vi<strong>di</strong>, che molte <strong>di</strong> esse avrebbero sofferto il grande martirio e rossore della nu<strong>di</strong>tà, perché<br />

dai manigol<strong>di</strong> sarebbero state denudate ed oltraggiate, con parole indegne. Di queste ebbi una grande compassione. E supplicai<br />

il <strong>di</strong>vin Padre <strong>di</strong> volersi degnare <strong>di</strong> <strong>di</strong>fenderle dagli insulti dei nemici, e dare ad esse virtù e fortezza da poter soffrire con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!