28.05.2013 Views

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

170<br />

15 aprile 1910, L. 200.000.<br />

Riduzione del mutuo a L. 99.700, in seguito al<strong>la</strong> concessione in enfiteusi<br />

a Giacinta Gencarelli <strong>di</strong> parte del<strong>la</strong> tenuta (contratto 2 giugno<br />

1911). Liberazione da ogni vincolo <strong>di</strong> privilegio <strong>di</strong> una parte del<strong>la</strong><br />

tenuta, espropriata dall’Ente esposizione universale <strong>di</strong> Roma (d.m. 8<br />

luglio 1943).<br />

BUSTA 15<br />

32. Ciampino 1909-1937<br />

Giuseppe Giusti <strong>di</strong> Felice.<br />

27 maggio 1910, L. 14.000.<br />

33. Tor Tre Teste 1906-1929<br />

Giovanni Angelini <strong>di</strong> Vincenzo, enfiteuta al conte Luigi Pe<strong>la</strong>gallo<br />

<strong>di</strong> Marazzano.<br />

31 maggio 1910, L. 70.000.<br />

34. Boccone 1909-1953<br />

Carlo Ercoli <strong>di</strong> Pietro, enfiteuta a Giovanni Pe<strong>di</strong>coni ed Elena Rotti.<br />

10 giugno 1910, L. 48.800.<br />

Successivo contratto <strong>di</strong> mutuo 24 febbraio 1911 (fasc. 46).<br />

BUSTA 16<br />

Inventario<br />

35. Salone 1908-1938<br />

Società in nome collettivo «Bran<strong>di</strong>ni-Niccoli e C.», <strong>di</strong> Castelfiorentino<br />

e Società anonima «La Geofi<strong>la</strong>», <strong>di</strong> Firenze, tito<strong>la</strong>ri in comune<br />

dell’utile dominio; Capitolo <strong>di</strong> S. Maria Maggiore in Roma,<br />

<strong>di</strong>rettario.<br />

23 giugno 1910, L. 69.600.<br />

Contratto <strong>di</strong> mutuo suppletivo 25 ottobre 1911 (fasc. 61). Trasferimento<br />

dell’utile dominio <strong>di</strong> parte del<strong>la</strong> tenuta a Enea Gallina <strong>di</strong> Luigi<br />

nel 1917 e successivamente, nel 1922, al<strong>la</strong> Società anonima coo<strong>per</strong>ativa<br />

agrico<strong>la</strong> Col<strong>la</strong>tina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!