28.05.2013 Views

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

Introduzione<br />

derie e ovili nelle unità Ponte <strong>di</strong> Nona, Prato Lungo, Incastro, Peloselle,<br />

Gabino, nonché del<strong>la</strong> casa principale <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>rezione dell’azienda nell’unità<br />

<strong>di</strong> Borghesiana, una spesa <strong>di</strong> 328.000 lire. L’importo rimanente era<br />

destinato al<strong>la</strong> costruzione delle strade poderali, al<strong>la</strong> piantagione <strong>di</strong> alberi<br />

lungo le strade e i fossi, al<strong>la</strong> sistemazione dei «carracci», alle chiusure<br />

dei fon<strong>di</strong> con staccionate, macerie e siepi 70 .<br />

L’ESTENSIONE DEL TESTO UNICO AD ALTRI TERRITORI DEL COMUNE E<br />

DELLA PROVINCIA DI ROMA<br />

Se i primi provve<strong>di</strong>menti sull’Agro romano avevano fatto riferimento<br />

a un <strong>per</strong>imetro rigorosamente delimitato <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>bonifica</strong> obbligatoria - <strong>la</strong><br />

ben nota «zona decichilometrica» - <strong>la</strong> nuova legge del 17 luglio 1910, n.<br />

491, introdusse un criterio flessibile <strong>per</strong> l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree da<br />

sottoporre a trasformazione <strong>agraria</strong>, nell’intento <strong>di</strong> assecondare e valorizzare<br />

l’iniziativa dei proprietari più attivi. Previde infatti l’estensione delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni del testo unico del 1905 a tutti i terreni dell’Agro che, pur<br />

non rientrando nel<strong>la</strong> fascia dei <strong>di</strong>eci chilometri, fossero «ritenuti suscettibili<br />

<strong>di</strong> utile trasformazione <strong>agraria</strong>». Tali zone, in<strong>di</strong>viduate dal<strong>la</strong> Commissione<br />

<strong>di</strong> vigi<strong>la</strong>nza, sarebbero state determinate con regio decreto, eventualmente<br />

anche su richiesta degli stessi proprietari.<br />

L’accoglimento delle domande, alle quali doveva essere allegato il piano<br />

dei miglioramenti che si intendevano effettuare, avrebbe consentito anche<br />

l’accesso ai <strong>mutui</strong> <strong>di</strong> favore 71 . Nel decidere l’ampliamento del<strong>la</strong> zona <strong>di</strong><br />

<strong>bonifica</strong>, si preferì il sistema del<strong>la</strong> selezione dei terreni su cui attuare gli<br />

interventi a quello dell’«allungamento del raggio <strong>di</strong> applicazione portandolo<br />

da <strong>di</strong>eci chilometri a quin<strong>di</strong>ci o venti, in guisa che <strong>la</strong> <strong>bonifica</strong>zione procedesse<br />

con piano meto<strong>di</strong>co e completo a tutto l’agro» 72 . Il sistema adottato<br />

avrebbe consentito <strong>di</strong> conseguire più rapidamente i risultati voluti<br />

70 Ibid., b. 8, fasc. 19.<br />

71 Articolo 3 del rego<strong>la</strong>mento <strong>di</strong> applicazione del<strong>la</strong> legge, approvato con r.d. 22 gennaio<br />

1911, n. 248.<br />

72 AP, Camera dei deputati, legis<strong>la</strong>tura XXIII, sessione 1909-1910, Documenti <strong>di</strong>segni <strong>di</strong><br />

legge e re<strong>la</strong>zioni, n. 456-A, Re<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> Commissione composta dai deputati Baccelli<br />

Guido, presidente, Venzi, segretario e re<strong>la</strong>tore, Miliani, Fortunati, Caetani, Celli, Samoggia,<br />

Valenzani e Cocco-Ortu sul <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> legge presentato dal ministro <strong>di</strong> agricoltura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!